Fino al 15 luglio 2013 sarà possibile visitare, all’interno della biblioteca civica di Sarcedo (Vi), la Mostra fotografica «Viaggio in Karnataka», a cura di Anna Massignan. «Mi sono appassionata alla fotografia solo alcuni anni fa e dopo una breve esperienza con la pellicola sono passata con mia grande soddisfazione al digitale» spiega Massignan. «Mi piace molto anche viaggiare e con la mia macchina fotografica cerco di approfondire la conoscenza dei luoghi e dei popoli che vado ad incontrare. La mia ultima fatica è stata questo viaggio nel Karnataka in marzo di quest’anno. Per me era la prima volta in India ma nonostante ciò avevo scelto una destinazione lontana dai percorsi più frequentati del Nord o da quelli più turistici di Goa. Il Karnataka (antico Mysore) occupa un’area piuttosto estesa nel Sud-Ovest dell’India. Il suo paesaggio è prevalentemente agricolo: coltivazioni di riso si alternano a quelle di canna da zucchero, di cotone o di palma da cocco. La sua capitale è Bangalore, grande centro per l’industria tecnologica ed informatica. I luoghi di maggior interesse storico-artistico sono i siti archeologici della dinastia Chalukya a Badami e a Pattadakal, le rovine dei Vijayanagar presso Hampi o nel sud del paese i templi degli Hoysala a Belur o ad Halebid.
In occasione di questa esposizione ho però preferito dare maggior rilevanza all’aspetto umano del paese che andavo visitando.
Ciò che infatti mi ha maggiormente colpito sono state la semplicità e la disponibilità di questa popolazione, la serenità che traspare dai volti delle persone, i loro sorrisi spontanei e gratuiti. I colori degli abiti delle donne sono molto allegri e vivaci in contrasto certamente con la loro condizione di vita che per motivi storico-culturali è senza dubbio difficile e gravosa. Spero che le mie foto possano essere uno strumento efficace nel trasmettervi le sensazioni che ho provato nell’osservare attraverso l’obbiettivo quella realtà così distante da noi ma così emozionante e vicina ai nostri cuori».
La Biblioteca civica si trova in Piazza Vellere 1 a Sarcedo (Vi). Orario di apertura: Martedì, Mercoledì, Giovedì dalle ore 14 alle 18,30; Venerdì e Sabato dalle ore 9 alle 12. Ingresso libero.
Info: 0445.1856960