Fino al 08.02.09 – Verona – Mostra «Santi, cavalieri e bestie. Le meraviglie del codice medioevale»

Mostra dedicata alla cultura e alla trasmissione del sapere nel Medioevo dal 25 gennaio al 8 febbraio organizzata dalla Fondazione Centro Studi Campostrini in collaborazione con ArtCodex di Modena. Inaugurazione sabato 24 gennaio alle 17.
Uno spaccato della dimensione del meraviglioso, dell’avventuroso e del religioso nella cultura medioevale. Questa è la mostra di codici “Santi, cavalieri e bestie. Le meraviglie del codice medioevale” organizzata dalla Fondazione Centro Studi Campostrini di Verona in collaborazione con ArtCodex, atelier d’arte di Castelvetro di Modena specializzato nella riproduzione in facsimile di pregiate miniature. L’esposizione è ad ingresso libero da domenica 25 gennaio a domenica 8 febbraio nella biblioteca della Fondazione Centro Studi Campostrini in via Santa Maria in Organo, 4.
L’esposizione sarà inaugurata sabato 24 gennaio alle 17 nella biblioteca della fondazione scaligera con la conferenza “I manoscritti medioevali: dagli scriptoria alle nuove tecnologie” tenuta da Ennio Ferraglio, direttore della Biblioteca Queriniana di Brescia. La mostra vuole portare all’attenzione del pubblico una serie di facsimili di codici miniati medioevali i cui originali, gelosamente custoditi nelle più prestigiose biblioteche d’Italia e d’Europa, sono di difficile visibilità a causa del loro valore inestimabile.
La mostra è ad ingresso libero, è patrocinata dalla Provincia di Verona e dalla Regione del Veneto ed è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30. Il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30. Per ulteriori informazioni contattare la segreteria al numero 045-8670639/ 735 o visitare il sito www.centrostudicampostrini.it