Fino al 05.12.09 – Rovereto (Tn) – «Mostra interattiva per creare una cultura fondata su una maggior consapevolezza e responsabilizzazione nell’uso de

Fino a sabato 5 dicembre 2009 a Rovereto (Tn), presso le sale dell’Oratorio Rosmini: «Mostra interattiva per creare una cultura fondata su una maggior consapevolezza e responsabilizzazione nell’uso dell’acqua»

La preziosissima e ridottissima acqua dolce è in pericolo a causa di vari fenomeni: inquinamento, cementificazione, sovrasfruttamento, utilizzo irrazionale delle risorse e spreco, crescita economica insostenibile, cambiamenti climatici. C’è bisogno di una cultura nuova fondata su una maggior consapevolezza e responsabilizzazione nell’uso dell’acqua. Una cultura che ne riconosca la limitatezza e affronti la necessita di una corretta gestione e tutela del territorio affinche ne venga garantita la disponibilita vitale a tutti gli esseri viventi (esseri umani, piante, animali…). Il percorso sara di tipo interattivo ed avra luogo nella forma della visita guidata con animatore. Affrontera argomenti quali: la disponibilita, l’accesso, gli usi (agricolo, civile, industriale, energetico), i consumi, le acque minerali, l’inquinamento, i disastri ambientali, la desertificazione, i conflitti, la gestione globale e locale, “l’acqua virtuale”, la solidarieta, il diritto. Si forniranno spunti per percorsi multidisciplinari che potranno essere realizzati nelle scuole, nelle varie discipline umanistiche (letteratura, musica, arte e grafica, storia, geografia, diritto, religioni) e scientifiche (matematica, chimica, fisica).La mostra si rivolge in particolare alle scuole medie e superiori ma puo essere visitata anche dall’ultimo anno delle elementari. Visite gratuite ma su prenotazione. Promuove il Comitato delle associazioni per la Pace e i Diritti Umani con il sostegno dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Rovereto.

Per maggiori informazioni e prenotazioni: 0464452368, www.rovepace.org