DIRITTI DEI BAMBINI E PROGETTI MLAL ORA ANCHE IN DVD

«Storia di diritti in America Latina» è il titolo dell’ultimo dvd prodotto da Luci nel Mondo e il primo di una serie di tre sussidi interamente dedicati ai diritti delle bambine e dei bambini in America Latina. Dvd e sussidi sono stati realizzati in collaborazione con il ProgettoMondo Mlal, che ha anche curato le proposte didattiche per le scuole, e grazie a un finanziamento della Direzione Relazioni internazionali- Diritti umani -Cooperazione allo sviluppo della Regione Veneto. Il primo dvd già disponibile contiene i video “Acqua per il Potosi’- diritto all’acqua”; “Il pranzo è servito – diritto alla sicurezza alimentare”; “Tanto per giocare – diritto al gioco”. Tutti e 3 i video sono stati girati e documentati nell’ambito di progetti Mlal. I primi due in Bolivia raccontano l’esperienza costruita attorno ai progetti “Acqua per Potosì” e “Dalla Terra e con le Mani”. Il terzo documenta la realtà peruviana di Ayacucho, un’area fortemente segnata dalla guerra civile e ancora oggi abitata dalle vittime del conflitto. E’ in questo contesto che come ProgettoMondo Mlal stiamo realizzando il programma di cooperazione “Vittime senza voce”. Secondo la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia i bambini hanno diritto ad avere un nome, una famiglia, una nazionalità, una alimentazione sana, una casa, cure mediche, istruzione protezione contro qualsiasi forma di negligenza, crudeltà e sfruttamento. Ma enunciazioni ed esecuzioni non sempre viaggiano in parallelo. In Perù e Bolivia: guerra, sottosviluppo, povertà e a volte anche la mentalità rendono non immediato né scontato parlare di diritti dei bambini. Ecco allora l’importanza di progetti a difesa dei diritti dei più piccoli, compresi, ovviamente, il diritto a giocare o riposare, perché non siano considerati solo adulti in miniatura ma soggetti sociali a tutti gli effetti. Il dvd è disponibile, al costo di 7 euro, presso la redazione di Luci nel mondo in Via Bacilieri 1/A tel. 045/8903846, il Centro Missionario Diocesano di Verona in via Duomo 18/a tel. 045/8033519, la Fondazione CUM – San Massimo, in via Bacilieri 1/A tel. 045/8900329, le botteghe del commercio equo e solidale di Verona, nonché tramite la nostra sede a Verona. Info: Luci nel Mondo, tel. 045 89 03 846 – www.lucinelmondo.it – [email protected]