Arci – Ucca in collaborazione con la Fic, con il patrocinio del Comune di Legnago presentano: «Il Cinema Invisibile», ogni martedì dal 23 febbraio al 13 aprile presso la sala “Il piccolo salieri” (ex macello) Legnago Viale Don Minzoni – zona Porta Ferrara. Ingresso con abbonamento (8 proiezioni – 15,00 euro). Vendita abbonamenti presso la sede Arci e nelle serate delle proiezioni. É possibile iscriversi fino ad esaurimento posti.
Cinema invisibile: la rassegna si basa in fondo su un concetto di “invisibilità” ben più profondo, un concetto fatto di percorsi, abbinamenti, proposte cinefile. Tutti di doveroso “recupero”. Tutte pellicole da rivalutare. Tutte misconosciute al grande pubblico. Tra i film che saranno riproposti alcuni possono anche vantare qualche settimana di programmazione, ma sempre “sfuggite” al pubblico numeroso.
I FILMS:
— Incontri con il cinema italiano indipendente
Matteo Garrone: i primi film
«Estate romana» di Matteo Garrone (Italia 2000)
Terzo lungometraggio del regista di Gomorra
Sulle orme di Antonioni
«Come l’ombra» di Marina Spada (Italia 2006)
“Rivelazione alle Giornate degli autori del Festival di Venezia 2006” (Paolo Mereghetti, Il Corriere della Sera)
— Sguardi sull’estremo oriente
Parobole sul potere
«La guerra dei fiori rossi» di Zhang Yuan (Cina, Italia 2006)
“Zhang Yuan rivela un dono alla De Sica o alla Comencini ottenendo dai bambini il massimo della naturalezza” (Tullio Kezich, Il Corriere della Sera)
— Ritratti di giovani
La ricerca della libertà
«Maria full of Grace» di Joshua Marston (USA, Colombia, 2004)
Orso d’Argento come Migliore Attrice e Premio per la Migliore Opera Prima al Festival di Berlino 2004
Morire a vent’anni nella Spagna di Franco
«Salvador, 26 anni contro» di Manuel Huerga (Spagna, Gran Bretagna 2006)
Presentato nella sezione «Certain regard» al Festival di Cannes del 2006
— Il cinema dell’est Europa
Il nuovo cinema romeno
«A est di Bucarest» di Corneliu Porumboiu (Romania 2006)
Camera d’Oro e Premio Label Europa Cinemas al Festival di Cannes 2006.
Sarajevo, il dopoguerra
«Il segreto di Esma» di Jasmila Zbanic (Bosnia-Herzegovina 2006)
Orso d’Oro come Miglior Film, Premio Film per la Pace, Premio della Giuria Ecumenica al Festival di Berlino 2006. Miglior Attrice a Mirjana Karanovic all’European film festival di Bruxelles 2006.
Tributo a Eric Rohmer
Serata-incontro con il cinema del grande regista francese, maestro della Nouvelle Vague, recentemente scomparso.
Per qualsiasi informazione: Comitato Arci Legnago – Viale dei Tigli 42 – Tel 0442 26053 – Fax 0442 771050 – www.arcilegnago.it – e. mail [email protected]