Un programma intenso e ricco di novità vi attende per la Festa dell’Uva più antica d’Italia, che celebra la vendemmia e la Garganega, il vitigno da cui si ricava il vino bianco Soave. Anche quest’anno la Pro Loco Soave organizza la Festa dell’Uva, giunta all’86a edizione: cinque giorni, dal 18 al 22 settembre, per immergersi nei profumi e sapori della tradizione, degustando il Soave nettare nel cuore dell’antico borgo medievale.
Un programma all’insegna della cultura e della tradizione, con mostre pittoriche e fotografiche, musica, folclore, visite guidate al centro storico, stand eno-gastronomici presso l’Isola del Gusto, nel parco della Rimembranza, e presso la Piazzetta del Soave, in via Roma. La domenica inoltre, troverà spazio nel centro storico il Mercatino dell’Antiquariato e, a conclusione della giornata, un grandioso spettacolo pirotecnico con incendio del Castello.
Info: [email protected] – www.prolocosoave.it – Facebook: Pro Loco Soave.
Con il patrocinio di: Comune di Soave, Ufficio Turistico IAT Est Veronese, Strada del Vino Soave, Provincia di Verona, Regione Veneto e UNPLI.