«LUNamica», laboratorio di cultura ed intercultura, e l’associazione «il Germoglio Onlus» propongono quattro serate per imparare a conoscere meglio i figli ed interagire con loro in modo positivo. Gli incontri si terranno il prossimo 14 e 28 gennaio, 11 febbraio e 4 marzo alle ore 20.45 in Sala Vantini, Parrocchia di San Massimo a Verona.
L’obiettivo primario è quello di formare intorno ai ragazzi, che sono sempre di più bersagliati da stimoli dispersivi, a volte poco o nullo valore educativo, un cerchio di adulti che si sforzano di intervenire nella vita del ragazzo/a in modo coeso, seguendo principi basilari comuni, sia che vengano applicati in famiglia, a scuola, a catechismo, perfino nella pratica sportiva. La finalità va poi ben oltre e si situa in un ambito di prevenzione precoce dei comportamenti a rischio sociale, ai quali i preadolescenti sono particolarmente esposti. Partendo da un’età il più possibile precoce è possibile rafforzare i fattori di protezione dei ragazzi e indebolire i fattori di rischio, insegnando quelle che sono le abilità di vita che ognuno di noi possiede e può incrementare. Ingresso libero.