Dal 09.09.2014 – San Bonifacio (Vr) – «Corso di scrittura creativa» con David Conati

La Libreria Bonturi di San Bonifacio organizza a partire dal mese di settembre una nuova edizione del «Corso di scrittura creativa» con David Conati. Chiunque voglia imparare a suonare uno strumento si affida ai corsi di musica, invece tutti ritengono di essere capaci di scrivere il best-seller che sbancherà i botteghini, senza aver la minima cognizione di cosa significhi scrivere, e soprattutto scrivere «di genere». Il corso quindi si propone di avvicinare in modo divertente alla scrittura e alla lettura, scoprendo e mettendo a frutto le proprie capacità, esponendo e mettendo in gioco la propria
fantasia e per superare i momenti di «mancanza di ispirazione», fornendo gli strumenti per imparare a «scrivere sempre» finalizzando il lavoro.

Molteplici gli obiettivi: comprendere limportanza della scrittura; socializzare attraverso le varie attività; percepire la scrittura come uno strumento di comunicazione; sviluppare la capacità immaginativa; acquisire le conoscenze di base sui diversi generi di scrittura e loro meccanismi narrativi; conoscere le regole di base della struttura del racconto; inventare filastrocche, favole e racconti.

Il corso di Scrittura Creativa di base è indirizzato a tutti coloro che amano la lettura, o sono appassionati di scrittura ma pensano di non saper scrivere bene, e a quelli che sono convinti di saper scrivere bene, per imparare a farlo meglio. Gli iscritti, opportunamente guidati, giocheranno con la scrittura, scoprendo che le difficoltà del linguaggio non sono sempre insormontabili, e che non cè un modo solo per raccontare.
Tutte le attività si svolgeranno in forma di laboratorio molto pratico ma anche teorico.

Docente del Corso sarà David Conati, autore e compositore, katalizzautore, ha lavorato con Tito Schipa Jr, Gino & Michele, Oscar Prudente e Mogol; collabora come traduttore con le agenzie teatrali D’Arborio e Petruzzi di Roma. Ha scritto più di una settantina di testi teatrali, molti per ragazzi, alcuni dei
quali premiati ad importanti festival nazionali, oltre ad aver pubblicato saggi, manuali educativi, canzoni, filastrocche, romanzi, guide didattiche e testi di parascolastica per diversi editori.

Il corso avrà inizio martedì 9 settembre 2014 dalle 20,30 alle 22,30 in Libreria (Corso Venezia – San Bonifacio), e si svilupperà per cinque martedì consecutivi, con conclusione il 7 ottobre. I posti disponibili sono 20 e il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Per info e iscrizioni 0457610339 – [email protected]