«Penta Formazione Srl», Youth Corner e Ente accreditato ai servizi per il lavoro promuove il corso di formazione gratuito finanziato dal Fondo Sociale Europeo nell’ambito del programma «Garanzia Giovani» per «Junior Bim Manager».
L’obiettivo generale della proposta progettuale è quello di realizzare un percorso per l’occupabilità dei giovani, favorendone l’inserimento nel mercato del lavoro. L’intervento formativo intende formare una professionalità capace di eseguire procedure e tecniche evolute per realizzare elaborati tecnici complessi di elementi architettonici e strutturali con software di progettazione BIM (Autodesk Revit Architecture).
Destinatari: 8 giovani disoccupati/inoccupati dai 19 ai 29 anni, non inseriti in un percorso educativo o formativo, residenti o domiciliati in Veneto, che abbiano assolto l’obbligo di istruzione. Altri requisiti richiesti: diploma di scuola secondaria di secondo grado che permetta l’iscrizione all’università o titoli superiori in ambito tecnico/artistico; conoscenza base della lingua inglese; buona preparazione in merito all’utilizzo del personal computer; conoscenza del disegno tecnico; adeguata motivazione al percorso professionalizzate proposto.
I destinatari devono essere registrati all’interno del portale regionale di Garanzia Giovani e possedere un Patto di Servizio per Garanzia Giovani.
Per partecipare alle selezioni è necessario inviare la documentazione che segue: 1. modulo di adesione (scaricabile dal sito www.pentaformazione.it); 2. patto di Servizio Garanzia Giovani rilasciato dal Centro per l’Impiego di competenza o da uno Youth Corner; 3. autocertificazione attestante il titolo di studio; 4. fotocopia fronte retro della carta di identità; 5. Curriculum Vitae.
In caso di titoli di studio non conseguiti in Italia ma all’interno del territorio dell’Unione Europea ogni documento presentato in originale o in copia autenticata, dovrà essere accompagnato dalla traduzione ufficiale in lingua italiana. In caso di titoli conseguiti fuori dell’Unione Europea, dovrà essere esibito il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con apostille. Ogni documento deve essere accompagnato dalla traduzione giurata in italiano.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro le ore 13 di venerdì 30 gennaio 2015, via e-mail all’indirizzo di posta elettronica [email protected] oppure via fax al nr. 045.2109239.
Modalità di selezione: test scritto e colloquio motivazionale presso Penta Formazione, Via Ponte Storto 16, Creazzo (VI), il 4 febbraio 2015 alle ore 15. La frequenza alle attività è gratuita ed è da intendersi obbligatoria. E’ prevista l’erogazione di buoni pasto per la parte di teoria e di una borsa di studio pari a 3 euro/ora riconoscibile al raggiungimento del 100% delle ore previste di tirocinio. L’ammissione ai corsi avverrà in base ad una graduatoria risultante da prove di selezione, effettuate da una apposita commissione, il cui giudizio è insindacabile.
Il progetto formativo si compone di 696 ore suddivise in: 200 ore di formazione, 4 ore di orientamento individuale; 6 ore di orientamento di gruppo, 6 ore di accompagnamento al lavoro, 480 ore di tirocinio) e verrà attivato entro lunedì 16 febbraio 2015. Gli stage, previsti alla fine delle attività d’aula, si terranno presso studi di progettazione della provincia di Vicenza.
Alla conclusione del percorso, previo superamento del 70% di frequenza, è previsto il rilascio dell’attestato dei risultati di apprendimento su modello regionale.
Per informazioni: Penta formazione Srl – Tel 0444.520660 – Fax 045.2109239 – [email protected]