Corso per «Operatori di solidarietà e cooperazione» (iscrizione)

Scuola di alta formazione Cipsi per OPERATORI DI SOLIDARIETÀ E COOPERAZIONE, dal 12 al 18 luglio a Chianciano Terme (Si).
Se vuoi impegnarti nel campo della solidarietà globale, se desideri comprendere lo scenario di riferimento della cooperazione internazionale e vorresti approfondire il ruolo che hanno le organizzazioni non governative nelle azioni di cooperazione e partenariato. Se sei un ragazzo o una ragazza che ha voglia di confrontarsi con se stesso e con culture diverse e vorresti fare un’esperienza di dialogo e interazione con altri giovani, per cambiare il mondo, allora partecipa al Corso residenziale di I livello “Operatori di solidarietà e cooperazione” organizzato dal Cipsi – coordinamento di 44 Organizzazioni non governative e associazioni di solidarietà internazionale. Il corso si terrà a Chianciano Terme (Si) dal 12 al 18 luglio 2009.

Che cosa si farà? Attraverso momenti di lezione e dibattito avrai la possibilità di conoscere e approfondire le tematiche previste: il ruolo dei cittadini nell’era della globalizzazione, la cooperazione al servizio di uno sviluppo sostenibile, la costruzione di una cittadinanza attiva tra Nord e Sud del mondo.

“La formazione è di fondamentale importanza per il Cipsi – dichiara il presidente Guido Barbera – perché costituisce un importante momento di dialogo e interazione e permette a giovani e studenti che desiderano accostarsi a questo mondo di comprendere il valore dell’educazione allo sviluppo e della cooperazione internazionale, nonché di apprendere le modalità di costruzione di reti di promozione di socialità e cittadinanza attiva”.

Il corso, per il quale si richiede un contributo di 450 euro (250 per i soci, 300 per gli aderenti, 350 per la rete amici Cipsi e per gli studenti) comprensivo di spese di vitto e alloggio per tutti i giorni, verrà tenuto da Guido Barbera, presidente del Cipsi, Paola Berbeglia, responsabile educazione del Centro Informazione Educazione allo Sviluppo Cies e Carlos Costa, responsabile del Servizio solidarietà e partenariato del Cipsi. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato.

Il Cipsi promuove da oltre 20 anni, nell’ambito della Scuola di Alta Formazione, diversi Corsi di formazione rivolti ad operatori, studenti e lavoratori.

I Corsi affrontano vari temi della Cooperazione e solidarietà internazionale e del settore Non Profit in genere. Alcuni sono svolti con metodologia didattica mista (presenza e distanza), ovvero coniugano momenti di formazione a distanza (FAD) con momenti di formazione in presenza. Altri sono svolti tramite incontri residenziali e metodologie partecipative oppure con incontri con esperti e docenti del settore.

Affrettati ad iscriverti al Corso residenziale di I livello del Cipsi, le iscrizioni scadono venerdì 3 luglio!

Per avere maggiori informazioni:
Cipsi – Segreteria didattica
E-mail: [email protected]
Tel. 06.5414894
www.cipsi.it