VERONA – CORSI GRATUITI «COPROGETTARE IN RETE» E «GESTIRE I BENI COMUNI» [scadenza: 23.01.2015] –
Nell’ambito del progetto «Approccio Lean alla RSI in Verona», finanziato dalla Regione Veneto sulla DGR 448/2014, Mag Verona propone due percorsi formativi preziosi che rispondono alle esigenze dell’oggi emerse nella rete delle Imprese Sociali Mag.
1) «Co-progettiamo la rete per l’innovazione sociale nei servizi educativi e di cura»: il corso si propone di accompagnare la creazione di una rete snella tra cooperative sociali, associazioni e imprese sociali educative e di cura per aggiornate linee guida di presenza nei territori e nelle comunità. Il percorso è volto a condividere un patto costituente di rete fondato su: mutualità, reciprocità, autoimprenditività e cura dei legami, dentro e fuori il mondo cooperativo e associativo. Il corso si terrà nei giorni 04, 18 febbraio, 04 e 18 marzo 2015, in sede MAG, con orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00.
Per approfondire: http://goo.gl/pVd1j7
2) «Gestione condivisa dei Beni Comuni per nuovi lavori e servizi»: sempre più progrediscono, anche se spesso silenziosamente, cambiamenti economici e politici dal basso, connessi ad una rinnovata presa di coscienza del valore dei Beni Comuni. Rispondendo anche alle sollecitazioni giunteci da più soggetti, abbiamo pensato di proporre un percorso sulla Gestione dei Beni Comuni, mirando a formare una Figura Professionale di Animatore di Comunità e di Gestore di Beni Comuni. Tale figura si sta rivelando fondamentale nei progetti e nei processi in atto di rigenerazione di beni dismessi, di difesa di beni da tutelare, rivitalizzazione e rivalorizzare di servizi di nuovo welfare, che sono sempre più diffusi nel mondo dell’Economia Sociale e dintorni. Il corso si terrà nei giorni 11 e 25 febbraio, 11 e 25 marzo 2015, in sede MAG, con orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00.
Per approfondire: http://goo.gl/hk7jPH
Possono aderire ad entrambi i percorsi appartenenti a cooperative, cooperative sociali, altre imprese, ma anche ad onlus, associazioni, fondazioni e altri enti, purché titolari di partita iva. Per partecipare è necessario manifestare il proprio interesse entro il 23 gennaio 2014 inviando il modulo che trovate in allegato ai suddetti volantini alla mail [email protected] o al numero di fax 045575213.
Per informazioni: http://goo.gl/KFBg0D – [email protected] – 0458100279