Torna «Coop for words», il frizzante premio per giovani autori. Se abiti in Veneto e ti piace scrivere scrivi racconti o poesie oppure cimentarti con fumetti o blog, «Coop for words» è il premio che fa per te. Per partecipare devi avere meno di 36 e inviare un tuo contributo entro il 10 giugno al sito www.coopforwords.it. I testi vincitori, selezionati da una giuria d’esperti, saranno pubblicati e parteciperanno alla kermesse «Ad alta voce» a Venezia. La speciale sezione fumetto a cui si può partecipare anche in gruppo con un’immagine elettronica in cui in due tavole si dà vita a un personaggio e alle sue avventure. E poi ancora la sezione blog a cui inviare i propri post sul futuro del nostro pianeta, tra speranze e paure, incanto e realtà. Queste le principali novità di Coop for words 2007-scrivere giovane, il premio letterario promosso da Coop Adriatica e riservato ai giovani autori esordienti o emergenti ai quali quest’anno propone di cimentarsi non solo con storie e poesie, ma anche con blog e fumetti. Perché Coop for words è un premio in continua evoluzione che guarda al futuro, attento dunque a dar voce a tutti quei giovani che oggi per esprimersi usano i nuovi linguaggi della comunicazione. Senza dimenticare, naturalmente, chi invece preferisce raccontare e raccontarsi con una storia o una poesia. Possono partecipare i giovani con meno di 36 anni residenti o domiciliati in Veneto, Emilia Romagna, Marche e Abruzzo. Per questa quinta edizione di «Coop for Words» sono dunque quattro le sezioni: Storie Brevi, Poesia, Blog e Fumetto e ciascuna ha le sue regole: per la Sezione speciale fumetto si può partecipare da soli o in gruppo inviando un’immagine elettronica con una storia a fumetti composta di due tavole di formato A4; per i racconti un solo testo, che deve stare in 5400 caratteri; per le poesie un solo testo di massimo 50 versi; per i blog al massimo 5 post da 1000 caratteri. Sia i testi che le tavole dei fumetti devono essere inviate seguendo la procedura guidata sul sito www.coopforwords.it. Nello stesso sito è contenuto il regolamento, scaricabile in pdf e le altre informazioni utili alla partecipazione. La data ultima per partecipare è il 10 giugno.
La partecipazione al concorso è gratuita. Successivamente i testi vengono esaminati dalla giuria presieduta da Salvatore Jemma e composta da membri di provata competenza nei settori dell’editoria, della narrativa, della poesia, dell’università, del giornalismo, della grafica e del fumetto. I 10 migliori testi per ogni categoria saranno pubblicati in un volume antologico distribuito nei supermercati e ipermercati di Coop Adriatica e nei negozi Librerie.coop. Inoltre, gli autori dei primi 5 di ogni categoria potranno leggere (proiettare, nel caso del fumetto) i propri lavori alla manifestazione “Ad alta voce”, a Bologna, Cesena e Venezia. Per maggiori informazioni www.coopforwords.it – tel. 051-234763, cell. 347/9131356.