E’ bello curarsi con le cose semplici, senza ricorrere a medicine chimiche, senza coinvolgere le multinazionali farmaceutiche, ma ricorrendo ai “sani rimedi della nonna”. In una ricerca pubblicata nel 2001, e ripresa dall’Internazionale, alcuni scienziati britannici guidati da Peter Josling hanno seguito 146 adulti sani per 12 settimane, da novembre a febbraio. Chi ha ricevuto un integratore al giorno a base di aglio durante il periodo di studio (la metà del gruppo, 73 persone) ha avuto 24 raffreddori contro i 65 del gruppo placebo. Chi ha preso l’aglio, insomma, ha avuto meno giorni di malattia ed è anche guarito prima.
Pare che il principio attivo dell’aglio, l’allicina, blocchi gli enzimi coinvolti nelle infezioni batteriche e virali.
La ricerca era limitata, però suggerisce in modo piuttosto inequivocabile che l’aglio aiuta a prevenire il raffreddore.