Concorso letterario Laboratorio Gutenberg 2009

Concorso letterario Laboratorio Gutenberg 2009. In seguito al successo riscosso dalle precedenti edizioni, riproponiamo anche quest’anno il Concorso letterario Laboratorio Gutenberg per racconti scritti in lingua italiana, nato con l’intento di scoprire e promuovere opere inedite di autori italiani e stranieri, esordienti o già affermati. L’edizione del 2009 si svolge in collaborazione con Infinito edizioni e mangialibri.com.
Il tema intorno al quale gli autori sono invitati a tessere la loro trama narrativa è: “Dall’altra parte dello specchio”. In questa edizione vorremmo invitare gli autori ad andare oltre se stessi, narrare le storie di chi ci cammina a fianco, guardare il mondo e scoprirne un’altra parte. L’altro non è solo chi ha una cultura diversa dalla nostra, chi ha un diverso colore della pelle o chi parla un’altra lingua, l’altro è anche chi ha un modo di pensare diverso dal nostro o anche chi appartiene all’altro sesso e ci obbliga a guardare il mondo con occhi nuovi; chi ci costringe a guardare nello specchio per farci scoprire che l’immagine riflessa è più ricca se dentro non ci siamo solo noi.
Invio racconti. Le opere dovranno essere inviate: a) una copia in word salvata in formato “.doc” e inviata via posta elettronica all’indirizzo [email protected]. Il file del racconto allegato non dovrà contenere dati personali dell’autore. Nella pagina della mail invece, l’autore dovrà scrivere il titolo dell’opera, i propri dati personali (nome, cognome, data di nascita, indirizzo postale, telefono, e-mail). Dovrà seguire una breve dichiarazione di inedicità dell’opera e inoltre la dichiarazione: “Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 a tutela della privacy, autorizzo espressamente il Laboratorio Gutenberg al trattamento dei miei dati personali”:
b) l’altra copia in cartaceo per posta prioritaria (no raccomandata), che riporti sulla busta, oltre ai dati dell’autore, l’indicazione “Concorso Letterario Laboratorio Gutenberg”, all’indirizzo: Via Giovanni Treccani, 27/E 17-S, 00133 Roma. Unitamente al racconto, è necessario scaricare il regolamento dal sito del Laboratorio Gutenberg (www.laboratoriogutenberg.it) e inserirlo nella busta dopo averlo firmato. Il mancato invio del regolamento firmato comporta l’esclusione dal Concorso.
Ai concorrenti è richiesto un contributo di lettura di € 10,00 per ogni racconto inviato, da versare tramite bonifico bancarip intestato a: Associazione Laboratorio Gutenberg, IBAN: IT29N076013200000092959899 oppure tramite bollettino sul conto corrente N° 92959899. Una copia della ricevuta di versamento dovrà essere inviata insieme al regolamento firmato. Le opere dovranno essere inviate (per posta elettronica e in cartaceo), entro la data del 31/10/2009.
Premiazione: per il racconto risultato vincitore del Concorso è previsto un premio di € 200 e la pubblicazione in una raccolta contenente le prime 20 opere selezionate. Per gli altri finalisti sono previsti premi in libri. I primi venti racconti selezionati, saranno oggetto di revisione (editing e redazione) da parte dei partecipanti al Master “I mestieri dell’editoria”, da noi organizzato annualmente.
Giuria: per la valutazione delle opere è stata eletta una giuria composta personalità provenienti da vari settori dell’editoria e della cultura.
Selezione: gli scritti che arriveranno alla segreteria del Laboratorio Gutenberg, dopo essere stati registrati, saranno letti dai componenti del comitato di selezione in forma assolutamente anonima. I testi ritenuti idonei a partecipare al Concorso saranno sottoposti al vaglio della giuria, che designerà il vincitore entro la rosa dei primi venti racconti classificati.
Per informazioni e per scaricare il bando completo: www.laboratoriogutenberg.it E-mail: [email protected]