CONCORSO. GRAFFITI IN GARA CON «MURI ALTERNATIVI»

I comuni aderenti al progetto di intervento in favore dei giovani S.T.E.L.L.A. (Vigonza, Noventa Padovana, Campodarsego e Cadoneghe) bandiscono il concorso di graffiti ‘Muri Alternativi’ rivolto a tutti coloro che coltivano l’Areosol Art, una particolare forma d’arte di strada di forte impatto comunicativo. Possono partecipare al concorso tutti i giovani residenti nel Veneto che alla data del 31 maggio 2007 non abbiano superato il 32° anno di età. La partecipazione può essere individuale o di gruppo. L’iscrizione è gratuita.
Ogni concorrente potrà partecipare al concorso presentando al massimo 2 elaborati sotto forma di bozzetto a colori. Tale bozzetto dovrà riportare in scala ridotta (formato A3 o A4) il disegno che dovrà essere poi realizzato su appositi pannelli, utilizzando la tecnica preferita. Le realizzazioni grafiche dovranno ispirarsi a temi che coinvolgono a vario titolo le dimensioni della solidarietà, della multiculturalità, dell’incontro tra culture e della diversità etnica come ricchezza di scambio.
I bozzetti selezionati verranno realizzati il 14 luglio nell’ambito della Rassegna ‘Cantieri d’Arte’ che si svolgerà al Castello dei Da Peraga a Vigonza. Le opere eseguite saranno oggetto della valutazione di una giuria che, durante la serata, proclamerà i primi tre classificati del concorso ‘Muri Alternativi’. Al primo classificato saranno assegnati € 250,00; € 150,00 al secondo classificato e € 100,00 al terzo.
Durante la giornata, al fine di favorire la conoscenza, lo scambio ed il confronto reciproci su tecniche e stili utilizzati, oltre ai partecipanti al concorso, saranno presenti con i loro lavori – fuori concorso – altri giovani artisti e alcuni professionisti di Aerosol Art.
I bozzetti realizzati per il concorso, inoltre, saranno oggetto di una mostra itinerante che toccherà i quattro comuni aderenti al progetto S.T.E.L.L.A. i quali potranno successivamente scegliere di realizzare su una parete sita all’interno del territorio di competenza, un’opera a scelta tra tutti gli elaborati pervenuti (selezionati e non).
I partecipanti dovranno presentare, entro e non oltre il 30 giugno, il proprio elaborato (uno o più) in formato cartaceo (A4 o A3) al Comune di Noventa Padovana – Ufficio Informagiovani – Progetto ‘Muri alternativi’ ; oppure in formato JPG o GIF al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected].
Il bando del concorso e tutte le informazioni utili sono scaricabili dal sito www.comune.noventa.pd.it.
Info:
Comune di Noventa Padovana – Ufficio Informagiovani – Progetto ‘Muri alternativi’
Via Roma, 18 – 35027 Noventa Padovana (PD)
Tel: 049/8952134 – 049/8952130 – Fax: 049/8930280
Orari: martedì – venerdì dalle 08.30 alle 12.30; giovedì dalle 15.00 alle 18.30
E-mail: [email protected] – sito: www.comune.noventa.pd.it

Comune di Vigonza – Ufficio Informagiovani
c/o Castello dei Da Peraga
Via Arrigoni, 1 – 35010 Vigonza (PD)
Tel: 049/8090330 – Fax: 049/8095391
Orari: lunedì e mercoledì dalle 15.30 alle 18.30; sabato dalle 10.00 alle 13.00
E-mail: [email protected]