Concorso fotografico «Fuori Gioco, spazi impensati dove si gioca in città»

Concorso fotografico e di narrazione «Fuori Gioco, spazi impensati dove si gioca in città», a cura di AGA (Associazione Giochi Antichi).

Un angolo di strada, un cortile condominiale, un metro rubato ad un parcheggio o ad un androne buio… insomma: chi mai avrebbe pensato di giocare lì? Chi ha cominciato? Chi lo usa e come ci gioca?

Questo è il posto che vi chiediamo di scovare e raccontare con le vostre fotografie o una breve descrizione personale. «FuoriGioco» è un concorso aperto a tutti, grandi e piccoli, singoli, gruppi o associazioni, residenti o non, italiani o stranieri. Potrete partecipare inviando una fotografia o un racconto di massimo 800 caratteri, segnalandoci un luogo impensato dove capita di giocare in città, sempre o qualche volta, da soli o in compagnia. A patto che sia al di fuori degli spazi “regolati” dove di norma è consentito giocare, come i parchi-gioco o le aree verdi attrezzate.

E ora, largo all’osservazione e alla ricerca…

Scadenza per l’invio dei materiali: 30 novembre 2010. Una giuria valuterà e sceglierà i materiali più significativi, i luoghi e le situazioni interessanti, che verranno pubblicati sulla stampa locale. I materiali inviati non verranno restituiti.

Per partecipare potete inviare le fotografie e i racconti in cartaceo o in digitale, con il vostro nome, cognome e recapito:

– via e-mail: [email protected]
– per posta, all’indirizzo: Associazione Giochi Antichi, via Castello San Felice 9 – Parco delle Colombare 37128 Verona

Per ulteriori informazioni: http://www.tocati.it/fuorigioco.php – tel./fax: 045 8309162

Con il patrocinio di: AGEC e Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della provincia di Verona.