Il progetto “Promozione del Dialogo di Società Civile (DSC) tra Unione Europea (UE) e Turchia” è un partenariato tra Turchia, Italia, Spagna e Romania che ha l’obiettivo di intensificare e diversificare i contatti tra istituzioni, parti sociali e giovani allo scopo di favorire il dialogo per informare al meglio l’opinione pubblica dei paesi comunitari e candidati a diventarlo, sulle opportunità e sfide che comporterà l’allargamento della UE, incoraggiando una discussione sulle percezioni riguardanti la cultura ed i valori espressi dalla società contemporanea e dagli Stati, incrementando gli scambi bilaterali, contribuendo a condividere esperienze, adozione di buone prassi, ed incrementando la partecipazione della società civile nello sviluppo economico, culturale e politico della Turchia. I principali obiettivi del progetto sono quindi quelli di promuovere relazioni sostenibili e mutualmente benefiche tra le iniziative giovanili di Turchia, degli Stati membri della UE e degli Stati candidati ad entrare nella UE, di promuovere il dialogo tra le organizzazioni giovanili di Turchia ed Unione Europea, indirizzandolo verso le opportunità e le sfide che impone l’allargamento della UE ed di incoraggiare lo scambio di conoscenze e migliori pratiche per la pianificazione e l’implementazione delle politiche europee.
ll concorso “Cittadinanza, Cultura e Valori Europei” è a beneficio di tutti i giovani con almeno 16 anni di età (entro il 31 dicembre 2008) e fino ai 25 anni di età (compiuti durante il 2008) di qualsiasi nazionalità, purchè residenti in Italia, senza discriminazione di sesso, razza e religione. Ciascun partecipante può inviare solo una fotografia in formato JPG. Si dovranno inviare foto originali, in bianco e nero o a colori, in tema con il titolo del concorso . Il concorso si apre ufficialmente il 27 settembre 2008. Le opere devono essere inviate (in allegato) all’indirizzo e-mail: [email protected] entro e non oltre il 31 dicembre 2008. Si prega di aggiungere nel corpo della e-mail i dati personali del partecipante (nome, cognome, data di nascita, numero di telefono, e-mail, scuola di provenienza). La partecipazione al concorso implica la totale accettazione del regolamento e il consenso al trattamento dei dati personali e delle opere inviate secondo la legge sulla privacy 196/2003 esclusivamente per le finalità del progetto. Il concorso viene organizzato e finanziato da Eurogems aps con il supporto della Commissione Europea nell’ambito del Programma Speciale con la Turchia. Eurogems aps (associazione di promozione sociale) ha sede in via Puglie, 7 – 31100 Treviso. Per ulteriori informazioni visitare il sito: http://www.eurogems.eu
Scadenza: le foto originali devono essere inviate entro e non oltre il 31 dicembre 2008 per posta elettronica all’indirizzo e-mail [email protected] . Le opere giunte dopo tale data non verranno accettate.
Valutazione e premi: A partire dal 1° gennaio 2009 una giuria di esperti nel campo dell’arte e della fotografia valuterà le opere in concorso e designerà il vincitore o la vincitrice. Tutti i partecipanti verranno segnalati all’Ufficio Risorse Umane di Eurogems aps, che seleziona i giovani con i requisiti idonei a partecipare ai Progetti Gioventù in Azione finanziati dall’Unione Europea. Il vincitore (o vincitrice) gudagnerà l’opportunità di partecipare gratuitamente ad uno scambio giovanile (o seminario) che si terrà in uno dei Paesi dell’Unione Europea durante la primavera o l’estate del 2009. In tale occasione si avrà la possibilità di interagire con altri giovani europei, scambiando esperienze, conoscendo nuove culture, nuove tradizioni, e nuove realtà all’interno dell’Unione Europea.