Caritas vicentina. Per chi vive un lutto tre nuovi gruppi. E un telefono aperto anche durante le Feste

Tre proposte di vicinanza per persone vedove in giovane età, per genitori che hanno perso un figlio e peri familiari di persone che si sono suicidate.

Nei momenti di festa, quando fuori sembra che tutto luccichi e che regni solo la gioia, chi ha perso una persona cara sente ancora di più il vuoto lasciato da chi non c’è più. Per questo la Caritas diocesana di Vicenza tiene aperto un canale telefonico al quale sarà possibile rivolgersi, 24 ore su 24, il 24, 25, 31 dicembre 2009 e il 1 Gennaio 2010: il numero è il 348-7666528. Quando si sta passando un momento difficile, infatti, le Feste il più delle volte riacutizzano il dolore, fanno sentire piu’ soli, isolati, non compresi.

Passare attraverso un lutto è una delle esperienze di vita che più tocca nel profondo, sconvolgendo gli equilibri interiori. Per questo la Caritas Diocesana Vicentina, approfondendo l’impegno che da un paio di anni ha avviato verso queste forme di sofferenza, avvia concretamente da gennaio tre nuovi gruppi di auto mutuo aiuto per l’elaborazione del lutto; il gruppo LA FORZA DELL’AMORE, rivolto a persone che hanno vissuto l’esperienza della perdita di un proprio caro a causa di un suicidio (una sofferenza più diffusa di quello che si può pensare, basti guardare recenti fatti di cronaca); il gruppo INCONTRIAMOCI, per i genitori che hanno perso un figlio; il gruppo PEGASO rivolto a persone che, ancora giovani, hanno perso il proprio coniuge.

«L’esperienza ci dice che stare assieme può dare forza e speranza per ritornare a vivere» spiega Viviana Casarotto, psicologa, psicoterapeuta e coordinatrice di questo ambito. «L’ascolto – aggiunge – è dato da volontari che hanno già vissuto queste situazioni in prima persona e sono stati preparati a condividerle con quanti chiedono aiuto».

Per informazioni ci si può rivolgere alla segreteria della Caritas Diocesana telefonando allo 0444-304986, oppure alla dott.ssa Viviana Casarotto allo 328.4350660, oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

Le opportunità che la Caritas diocesana offre su questo specifico ambito puntano tutto sullo sviluppo delle risorse che le stesse persone colpite da tali sofferenze possono mettere in campo. Oltre ai tre gruppi in fase di avvio e al numero telefonico 348 7666528 per ricevere ascolto immediato, chi è in difficolta’ per la perdita di una persona cara può contare sullo spazio di ascolto quindicinale, attivo da due anni (aperto ogni secondo e quarto giovedì del mese, in due fasce orarie, dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 17.30 alle 19.30, presso la sede Caritas, in via Torretti 38 a Vicenza). Cosi’ come su un gruppo on line che permette di iniziare un dialogo salvaguardando la proprio riservatezza (http://www.caritas.vicenza.it/luttoforum). Si può infine chiedere aiuto anche via mail, scrivendo a [email protected]

INFORMAZIONI ULTERIORI E TESTIMONIANZE SONO DISPONIBILI SUL SITO WWW.CARITAS.VICENZA.IT