«Testimoniare la carità nelle comunità ecclesiali per lo sviluppo integrale dell’uomo». Questo il tema che la Caritas Diocesana veronese propone agli operatori della Carità attraverso un intenso percorso formativo socio-pastorale volto ad offrire una preparazione di base a quanti quotidianamente impegnano parte del loro tempo al servizio dei poveri.
Il progetto trae ispirazione avuta dalle parole di S.S. Benedetto XVI, il quale, lo scorso giugno, a S. Maria di Leuca, ha ricordato che “il primo servizio della Chiesa è quello di educare al senso sociale, all’attenzione per il prossimo, alla solidarietà e alla condivisione” promuovendo un’umanità rinnovata e rapporti umani aperti e costruttivi, nel rispetto e nel servizio in primo luogo degli ultimi e dei più deboli. Per il prossimo anno pastorale (settembre 2008 – aprile 2009) quindi la Caritas Diocesana, promuoverà quattro corsi di formazione omologhi per i volontari che operano nelle parrocchie della diocesi, con l’obiettivo di creare un metodo operativo che faciliti la creazione di un linguaggio comune sui temi della carità, l’attivazione di esperienze di comunione tra gruppi di parrocchie e territori diversi e l’incremento della qualità dei servizi offerti.
A fine corso, a tutti coloro che avranno partecipato ai 10 incontri previsti sarà ufficialmente consegnato in Cattedrale il “riconoscimento di un ministero e la sua valenza diocesana” da parte del Vescovo che avrà la finalità di un preciso “mandato”.
“Il progetto è stato studiato e messo in opera seguendo anche le sollecitazioni provenienti dal territorio, con richieste specifiche di interventi formativi su più fronti – spiega don Giuliano Ceschi, direttore della Caritas scaligera – I corsi sono stati pensati rispondendo a due distinti livelli formativi: il primo di carattere teologico-pastorale, il secondo metodologico-strumentale, vale a dire che con il primo percorso si intende ridisegnare l’impegno che molte parrocchie, gruppi e movimenti di natura ecclesiale esprimono sul territorio, con particolare attenzione al tema della solidarietà e dell’attenzione agli emarginati colpiti da vecchie e nuove povertà; con il secondo si intende offrire un metodo di lavoro che aiuti ad ascoltare, osservare, discernere per animare. Un metodo che nasce dalla trentennale esperienza di servizio ai poveri di Caritas”.
L’iscrizione al corso è di € 10,00.
Tematiche e calendario dei corsi, iscrizioni e informazioni : Caritas Diocesana Veronese Lungadige Matteotti n. 8 – Verona Tel. 045.8300677 – 045.8302649 Fax. 045.8302787 e-mail [email protected], [email protected]
I corsi si svolgeranno a: Desenzano (BS) presso il Centro Mericianum delle Suore Orsoline di San Carlo – Loc. Brodazzo (Brescia); San Massimo (VR) presso la Fondazione CUM – Via Bacilieri n. 3 – Verona; Legnago (VR) presso le Suore Canossiane – Via D. Massari n. 8; Caldiero (VR) presso la Parrocchia – Via Vittorio Veneto n. 30.