«Solidarietà e cooperazione internazionale» è il titolo del corso che Incontro Fra i Popoli ONG e la Provincia di Vicenza, assieme ad altre associazioni del territorio, hanno organizzato per giovani interessati ad andare oltre i limiti della propria cultura; per docenti ed educatori aperti ad una didattica più rispondente all’odierna società; per genitori e studenti; per volontari che operano all’interno delle Associazioni di Volontariato. Il corso si inserisce nel progetto «Che bello conoscere», quest’anno alla seconda edizione. L’obiettivo generale è quello di promuovere una cultura dell’integrazione e della solidarietà a livello locale ed internazionale, anche attraverso l’educazione ai diritti e all’intercultura.
Il corso, che sarà realizzato il sabato dal 15 novembre 2008 al 7 febbraio 2009, a Bassano del Grappa (Vicenza), si articola in tre moduli, ciascuno con un obiettivo specifico e suddiviso in più incontri:
Modulo 1 – Area scolastica
Riferimenti teorici e pratici per attività di educazione ai diritti umani, alla pace, all’intercultura nelle scuole e nei gruppi di formazione giovanile (anche attraverso la presentazione di unità didattiche).
Modulo 2 – Area ambientale
Descrizione critica della problematica dell’accesso all’acqua e della gestione delle risorse idriche, ed approfondimento di alcuni interventi di cooperazione fra i popoli nel settore idrico.
Modulo 3 – Area progettuale
Le motivazioni, la prassi e gli aspetti tecnici della progettazione nella cooperazione fra i popoli.
Per la partecipazione è chiesto un contributo di 60 euro. Si può partecipare anche solo ad uno o due dei tre moduli proposti (30 euro per modulo).
Il programma dettagliato si trova qui [pdf]:
http://files.splinder.com/0af4c0f5e0b5a48cbf7b15944c08ef82.pdf
Per iscriversi: inviare via fax o mail la scheda di iscrizione del volantino.
Per info: Marica (335.6977471).