Aprile 2015 – San Giovanni Lupatoto e Verona – Sostenibilità e manualità, corsi e incontri

Tre iniziative per aprile dell’associazione «Lampi di Gioco» sui temi: ambiente, pratiche sostenibili, autoproduzione, cucina. Sono aperte le iscrizioni. Sono tre le proposte che l’associazione «Lampi di Gioco» segnala per il mese di aprile: «Il tempo delle donne», incontri per riflettere, confrontarsi e condividere saperi, pratiche ecosostenibili e autoproduzione (tutti i mercoledì di aprile, dalle ore 20,45 alle 22.00 a San Giovanni Lupatoto); «A tavola con il sorriso», alimentazione consapevole per il benessere del corpo e della mente, cinque serate informative e di degustazione per scoprire che mangiare sano e genuino è piacere, necessità… e anche risparmio (a partire da lunedì 13 aprile, dalle ore 19,30 alle 22,00 a San Giovanni Lupatoto); «Introduzione alla permacultura», due giornate per entrare in questo mondo e capirne i principi etici e le strategie ecologiche, grazie a un corso aperto a tutti per conoscere le sue basi etiche ed ecologiche, e le strategie per applicarla (sabato 25 e domenica 26 aprile, dalle ore 9,30 alle 18,30 a Verona, in via Carisio, 3).

Il tempo delle donne
L’Associazione «Lampi di Gioco» organizza per il mese di aprile, tutti i mercoledì dalle ore 20.45 alle 22.00 a San Giovanni Lupatoto (VR), alcune serate in cui si potrà chiacchierare in compagnia di una buona tazza di tè e condividere saperi e pratiche ecosostenibili.
L’obiettivo è creare relazioni e far nascere la consapevolezza che imparare a fare il più possibile con le proprie mani, è una delle pratiche più importanti e sostenibili per vivere più armoniosamente con l’ambiente che ci circonda. Questi i prossimi appuntamenti: 8 aprile «Pane e pasta madre»; 15 aprile «Detersivi ecologici»; 22 aprile «Assorbenti lavabili»; 29 aprile «Riciclare: nuova vita agli oggetti». Gli incontri sono condotti da Nicoletta Benfatti, animatrice, appassionata di attività manuali di stili di vita più improntati sulla sostenibilità ambientale. Condividerà riflessioni e pratiche per avvicinarsi sempre più ad azioni più rispettose per le persone e l’ambiente che ci circonda.

A tavola con il sorriso
L’Associazione di Promozione Sociale «Lampi di Gioco» organizza cinque serate informative sull’alimentazione genuina e sana a partire da lunedì 13 Aprile a San Giovanni Lupatoto, Verona. L’appuntamento è con Fiammetta Bianchini, appassionata e sostenitrice della cucina Vegana, che condurrà in modo semplice e gustoso alla conoscenza di cereali, frutta, verdura e legumi e dei loro valori nutrizionali, aumentando la consapevolezza sull’alimentazione.
Si scoprirà com’è semplice cucinare questi cibi per star bene e sentirsi in forma. Questi gli appuntamenti: lunedì 13 aprile «Alimentarsi o nutrirsi?», l’importanza dell’alimentazione e delle varie diete (vegetariane, vegane, crudiste, ecc); lunedì 20 aprile «Legumi, questi sconosciuti ma grandi alleati»; lunedì 4 maggio «Pane, pasta, pizza e dintorni, conosciamo le varie farine e i lieviti naturali»; lunedì 11 maggio «Pasticceria vegana, principali sostituzioni rispetto alla pasticceria classica»; lunedì 18 maggio «Primavera/estate, cosa cucino oggi? Arriva il caldo, spegniamo forni e fornelli».

Corso d’introduzione alla Permacultura
L’Associazione di Promozione Sociale «Lampi di Gioco» organizza sabato 25 e domenica 26 aprile a partire dalle ore 9,00, un corso sul tema della Permacultura, aperto a tutte le persone che ne hanno sentito parlare ma non sanno bene cosa sia e sono interessate ad approfondire il tema. L’appuntamento è a Verona in via Carisio, 30.
Elisabetta Dallavalle, Ricercatrice in Biologia del Suolo, Micologia e Patologia Vegetale, docente dell’Accademia Italiana di Permacultura, porterà i partecipanti ad approfondire cos’è la permacultura, su cosa si basa e come può essere applicata. La teoria sarà alternata a momenti pratici.
«Questa è la prima iniziativa legata alla Permacultura, disciplina che progetta insediamenti umani il più possibile simili agli ecosistemi naturali, che abbiamo deciso di organizzare a Verona, e ci porterà a esplorare nuovi modi di veder le cose e interagire in maniera ecosostenibile sul mondo che ci circonda. L’obiettivo è diffondere una serie di informazioni utili per il bene dell’ambiente, degli animali e delle persone» commenta il presidente dell’associazione «Ferdinando Carotenuto».

Lampi di Gioco: chi siamo
L’associazione opera sul territorio dal 2011 con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e il benessere sociale. Lo fa attraverso varie iniziative, quali eventi di gioco e laboratori per bambini e famiglie, corsi di formazione per adulti sul gioco cooperativo e animazione per feste di compleanno, serate informative sull’alimentazione sana e genuina, workshop dedicati all’autoproduzione e soprattutto interviene sul territorio con il Ludobus, un furgone contenitore di giochi in legno autocostruiti con materiali di riciclo che mette a disposizione delle persone per giocare, socializzare e divertirsi.

Per informazioni e iscrizioni: Tel. 389.8240403 (Nicoletta) – [email protected] – www.lampidigioco.it