Appello. «Non aver paura, apriti agli altri, apri ai diritti»

Si tratta di una Campagna promossa da un schieramento inedito, per ampiezza e pluralità, di organizzazioni della società civile. Fra i promotori figurano numerose associazioni laiche e religiose, insieme a Ong internazionali e alle principali organizzazioni sindacali, che hanno infatti per la prima volta deciso di unire le forze per promuovere su tutto il territorio nazionale un’iniziativa culturale con l’obiettivo di favorire la conoscenza reciproca e il dialogo, abbattendo i pregiudizi e gli stereotipi che determinano paure ingiustificate e sono alla base di episodi di intolleranza e razzismo. Alle cittadine e ai cittadini verrà chiesto di firmare il Manifesto della campagna e di farsi parte attiva nella promozione dei suoi contenuti. Le firme raccolte verranno consegnate al Presidente della Repubblica in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato promossa dalle Nazioni Unite, che si celebra il 20 giugno. A chi ricopre incarichi pubblici verrà sottoposta una dichiarazione d’impegno, un impegno esplicito ad adoperarsi, nella loro attività, per “spezzare il corto circuito creato da paura, razzismo e xenofobia, evitando di creare allarmi ingiustificati e di far ricorso a pericolose generalizzazioni…”. Agli operatori della comunicazione verrà ricordato di attenersi alla Carta di Roma, codice deontologico che concerne richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti, redatto dall’Ordine dei giornalisti e dalla Fnsi.

Maggiori informazioni sono disponobili sul sito www.nonaverpaura.org, dove si può anche firmare il manifesto.