Il 19 Maggio 2007 la giuria del primo concorso letterario Villa Petriolo edizione 2007, sul tema «I Paesaggi del vino», ha proclamato il racconto vincitore. Primo classificato «Vangog» di Andrea Ciresola, di Monteforte d’Alpone (VR); secondo classificato «don Sandro» di Francesco Elli, di Milano. Terzo classificato: «Il sapore del vino» di Roberta Andres, di Montesilvano (PE). «Vangog» è veramente ben scritto, originale, iperrealista. Nessun altro racconto è così ‘impregnato’ di vino e di paesaggi del vino. Ogni frase in «Vangog» è meravigliosamente modellata, ‘dipinta’ con la finezza degli stessi colori di un pittore, la trama è originalissima. La combinazione di un vocabolario ricco, di una trama originale non può che dar vita ad un racconto breve che si legge tutto d’un fiato, e si arriva in fondo sperando che non finisca mai. Così è il «don Sandro». Ed il finale, in cui ogni parola è meravigliosamente cesellata, rappresenta la fusione fra passato e presente dell’universo enologico. «Il sapore del vino» è un racconto veramente ben scritto, originale nella sua semplicità solo apparente; una storia in cui le persone, l’amore e il vino sembrano armoniosamente complementari. Molte sono state le suggestioni e le implicazioni generate dal tema del vino e dei suoi paesaggi, numerosi i testi arrivati, da ogni parte d’Italia. Storie d’amore, di sofferenza, di allegria, pezzi di vita ambientati sulle colline toscane, nelle Langhe piemontesi, nella calda e assolata Sicilia… Alcune storie sono ambientate nel presente, molte nel passato, perché il tema del vino rievoca sensazioni lontane, legate alla memoria, sovente con una nota di malinconia. Silvia Maestrelli ringrazia gli autori, che hanno saputo esprimere le emozioni legate al mondo del vino e della campagna, da lei tanti amati. Per leggere «Vangog» vai su http://www.villapetriolo.it/testipremiati.html . Info: www.villapetriolo.com – www.premiletterarivillapetriolo.com – divinando.blogspot.com