Si parla tanto di abbattimento delle barriere architettoniche in merito al quale tante battaglie sono state vinte e tante altre ancora dovranno essere combattute. Oggi chi è disabile può prendere un treno, viaggiare in aereo, in nave, girare in città più o meno facilmente. Eppure tanti disabili continuano a vivere come reclusi all’interno delle loro abitazioni perché quello che manca, invece, è la figura dell’accompagnatore, cioè di colui che porta la persona disabile in giro, con l’auto o a piedi, condivide con essa un viaggio, un film, una mostra, un concerto.
Chi è disabile a volte avrebbe bisogno di qualcuno che, quando i parenti o gli amici non possono, lo aiuti a vivere in piena autonomia la propria vita senza che questo sia per forza un badante.
L’associazione «Chi non cammina vola – Onlus» [ http://www.chinoncamminavola.it ] cerca volontari disposti a svolgere tale mansione: http://www.chinoncamminavola.it/banca-volontariato/