Scegliendo la borraccia il ricavato permetterà di portare l’acqua a chi non ce l’ha in 13 paesi nel mondo. La borraccia è realizzata dall’azienda svizzera SIGG che da oltre cent’anni produce borracce in alluminio: non rilascia sostanze chimiche, non altera il gusto e rispetta l’ambiente. Così potrete anche portare sempre con voi l’acqua del rubinetto. Il contributo minimo per ogni borraccia è di soli 15 euro + spese di spedizione.
«LIBERA L’ACQUA» è promossa dalle 42 associazioni del CIPSI ed è una campagna di sensibilizzazione, informazione anche per finanziare 14 progetti in territori afflitti da miseria. Questi interventi consentiranno l’accesso all’acqua potabile e la tutela sanitaria e ambientale a oltre 400 mila persone di 13 paesi d’Africa (Camerun, Eritrea, Etiopia, Mozambico, Repubblica Democratica del Congo, Senegal, Uganda), America Latina (Argentina, Brasile, El Salvador) e Asia (Cambogia, Palestina, Sri Lanka). Queste iniziative di partenariato garantiranno il diritto concreto all’acqua potabile, portandola nelle scuole, nei centri di salute, nei villaggi, con particolare attenzione alla protezione delle risorse idriche e alla formazione, in riferimento agli aspetti sanitari, igienici, ambientali e di depurazione delle acqua. L’artista Ron è testimonial della Campagna.
Per maggiori informazioni o per ordinare le borracce di «LIBERA L’ACQUA»:
numero verde 800.341595, e-mail: [email protected], web: www.cipsi.it
Breve note sul CIPSI
Il Cipsi www.cipsi.it attualmente, tramite le proprie associate, coinvolge 200.000 sostenitori in Italia, con 200 gruppi d’appoggio: lavora in 70 nazioni di Africa, Asia, America Latina e Europa dell’Est, con 200 attività di partenariato all’estero, 185 associazioni locali partner, 6 milioni di beneficiari. Il Cipsi sta ormai difendendo da diversi anni il diritto all’acqua per tutti tramite campagne di sensibilizzazione sull’Acqua (nel 2003 ha lanciato la campagna “Acqua di tutti” in collaborazione con WWF Italia e Legambiente, dal 2006 sta promovendo la campagna “Portatori d’Acqua”, ecc.), ed inoltre, il Cipsi condivide i Principi del Manifesto del Contratto Mondiale dell’Acqua, promosso in collaborazione con il Comitato italiano per il Contratto Mondiale dell’Acqua.