31.12.09 – Verona – «Ultimo con gli ultimi»: vivi l’ultimo dell’anno con style (iscrizione)

Torna l’iniziativa di Caritas e del Centro Pastorale Giovanile che invita i giovani a trascorrere la notte di San Silvestro con chi vive in disagio. Un’esperienza per riflettere sui propri stili di vita e sposare la sobrietà. Per il quindicesimo anno consecutivo, la Caritas Diocesana Veronese e il Centro di Pastorale Giovanile, organizzano il tradizionale evento Ultimo con gli Ultimi, un’esperienza di condivisione, servizio, riflessione, preghiera e festa a cui partecipano giovani dai 17 ai 35 anni, i quali, scelgono di trascorrere la notte di San Silvestro con quanti vivono le festività in solitudine e malattia.

«L’esperienza e la riflessione offerta ai giovani che si rendono disponibili per vivere questa singolare iniziativa – spiega mons. Giuliano Ceschi, direttore della Caritas veronese – permetterà loro di ripensare lo stile di vita “scialacquone” a cui sono stati abituati da una società troppo orientata all’eccesso, all’accumulo e al possesso. Scegliendo un modo trasgressivo di trascorrere la magica notte dell’ultimo dell’anno, i giovani sperimenteranno direttamente il servizio agli altri incontrando, oltre agli Ultimi, anche testimoni di fede, professionisti, consacrati, volontari».

L’Ultimo con gli Ultimi è lo slogan che, da 15 anni accompagna i giovani della Diocesi, che vogliono vivere in modo diverso l’ultimo giorno dell’anno. «Dietro questo slogan – spiega don Alberto Giusti, direttore del Centro di pastorale Adolescenti Giovani – si nasconde un secondo significato, quello forse più importante, perché ci chiarisce le motivazioni del nostro servizio. L’ultimo con gli ultimi non è un giorno, ma una persona: Gesù. Gesù, uomo con gli uomini, povero con i poveri, servo con i servi. Ultimo con gli ultimi. L’ultimo dell’anno, quindi, circa 400 giovani si incontrano non tanto per vivere una esperienza straordinaria, ma per dare spessore, vigore e validità a tutti gli altri 364 giorni di vita cristiana. Da questo principio – aggiunge don Giusti – nasce il progetto dell’Ultimo con gli Ultimi. Un momento di condivisione, servizio, riflessione e preghiera, che mira a far nascere dentro il giovane delle domande di senso e di chiamata a prendersi delle responsabilità di fronte ad una realtà che viene spesso nascosta e ignorata».

Un appuntamento interessante e ben organizzato che parte con la proposta per ragazzi del biennio della fede (17-19enni) e per giovani fino a 30 anni, con un campo invernale di quattro giorni, dal 27 al 30 dicembre, per poi chiudere, il 31 dicembre insieme a tutti gli altri giovani che parteciperanno solo per San Silvestro, con il ritrovo alle ore 14.00 al Seminario di San Massimo, quartier generale e punto di arrivo e partenza per i luoghi di servizio e sede di testimonianze, veglia, messa e festa finale.

Le iscrizioni per il campo invernale si raccolgono presso la Segreteria del Centro Pastorale Adolescenti e Giovani, fino al 21 dicembre e comunque fino ad esaurimento posti (max 60 persone). Costo 80,00 euro.

L’iscrizione per il 31 dicembre sempre al CPG entro il 21 dicembre.

Programma
ULTIMO CON GLI ULTIMI
31 dicembre 2009

ore 14.00 – Ritrovo insieme al SEMINARIO DI S.MASSIMO, con un momento di provocazione sul tema della giornata.
Segue: divisione in gruppi per animare l’ultimo giorno dell’anno in alcune case di riposo, mense dei poveri, case di accoglienza e altre realtà dove poter svolgere servizio.
Al ritorno dal servizio viene offerta la merenda e ci sarà un po’ di tempo per una condivisione dell’esperienza in gruppo.

ore 19.30-21.00 – testimonianze a tema (tema dello stile di vita), per coloro che sono già tornati dal servizio

ore 21.15 – veglia di preghiera (APERTA A CHIUNQUE VOGLIA AGGIUNGERSI)

ore 22:30 – ss. Messa con il Vescovo

ore 23.30 – Festa insieme con musica, cioccolata e pandoro…
Non sarà organizzato alcun ‘cenone’, ma semplicemente un frugale rinfresco, il ricavato di questo digiuno sarà devoluto per sostenere un progetto di solidarietà.

Le iscrizioni sono già aperte e si possono effettuare on-line sul sito www.giovaniverona.it