Siete tutti invitati alla “Prima” di «NON SOLO SASSI : IL VAGABONDO a MATERA», a SOSTEGNO alla BOTTEGA DEL COMMERCIO EQUO e SOLIDALE , dal 31 Ottobre al 2 Novembre a Matera. L’associazione «il Vagabondo» inizia le sue attività di viaggio a Matera, grazie alla costituzione di una comunità locale, punto di riferimento per le scelte e le attività in loco, che dopo diversi mesi di incontri e di confronti, ha dato le sue direttive. Iniziamo con una 3 giorni di sostegno attivo nei confronti della bottega locale del commercio equo e solidale, che vive momenti di grossa difficoltà. A tal fine, oltre alla quota del 5% che normalmente destiniamo al progetto locale, ogni attore coinvolto nel week end devolverà parte della quota alla bottega equo solidale di Matera, al fine di contribuire attivamente al suo rilancio.
IL PROGRAMMA PREVEDE :
Venerdi 31 ottobre 2008
Arrivo nel pomeriggio/ sera a Matera – Accoglienza e sistemazione nelle case dei soci e dei B&B del circuito del Vagabondo che hanno aderito all’iniziativa di sostegno alla bottega
Incontro di presentazione presso la bottega del commercio equo solidale di Matera, con la comunità del Vagabondo e i responsabili della bottega. Piazza San Francesco
Giro serale al Sasso Barisano
Cena presso osteria sociale
Sabato 1 novembre
Mattina : Visita al Sasso Caveoso e alle Malve sul tema delle acque.
Durante la visita, soste-incontro con artigiani della comunità locale del Vagabondo.
Pranzo con degustazione di formaggi e salumi lucani annaffiati da buon vino rosso.
Dopo pranzo : Proiezione di video documentari, a cura di nostri attivisti attivi in questo settore
Nel pomeriggio : Visita alla Matera che vive fuori dai Sassi.
Cena sociale, a cura dell’azienda agricola “laurinfesa”, fra i principali promotori del G.A.S. locale
Domenica 2 novembre
Mattina : passeggiata alle chiese rupestri
Pranzo in trattoria
Il programma sarà arricchito da serate in compagnia e da altri eventi spontanei che non possono (e non devono) essere inseriti nel programma perché derivano dalle propensioni della comunità locale o da cosa offre la città in un dato periodo. Di sicuro vi proporremo una serata a Montescaglioso, in occasione di un’iniziativa culturale ed eno-gastronomica dedicata al vino, che vede coinvolti alcuni nostri attivisti.
Quota di partecipazione: 140 euro, che comprende tutto ciò che è incluso nel programma (accoglienza, visite ed escursioni, pasti, proiezioni, degustazioni, incontri sociali, oltre all’assicurazione etica e alla tessera dell’associazione «il Vagabondo»).
Sconti per coppie e famiglie.
La quota non comprende il viaggio a/da Matera, il pernotto e i trasporti in loco.
Per dormire: è possibile prenotare sistemazioni nei B&B o negli appartamenti del circuito degli alloggi, oppure pernottare nelle case dei soci della comunità locale, in base alle disponibilità del periodo. Per maggiori informazioni basta contattare quanto prima il referente del viaggio.
Per i trasporti in loco ci si organizza con le auto a disposizione solo qualora gli spostamenti non siano coperti da mezzi pubblici. Di base si gira a piedi.
I posti a disposizione sono limitati. Il week end si effettua se si iscrivono almeno 4 persone.
Per contatti potete scrivere a [email protected] oppure telefonare ai seguenti numeri: 335-5228414 – 320-6899346.
www.ilvagabondo.org