31.08.08 – Dolcè (Vr) – Pagaiata salgariana

In programma per il pomeriggio di domenica 31 agosto, la “Pagaiata salgariana” lungo l’Adige è un appuntamento sportivo aperto a tutti, adulti e bambini, che rientra nell’ambito degli eventi della seconda edizione del Premio letterario “Emilio Salgari”. Il concorso di letteratura avventurosa, promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Negrar, dalla Regione
Veneto e dal Comitato Salgariano della Valpolicella in collaborazione con altri Enti e associazioni, si concluderà il 13 settembre con la premiazione del vincitore a Villa Albertini di Arbizzano.

La “Pagaiata salgariana” è un omaggio al famoso scrittore veronese, che era anche un grande sportivo, ed un modo per rievocare l’atmosfera d’avventura che si respira nei suoi romanzi. Domenica si partirà dalla Chiusa di Ceraino alle 15.30 (ritrovo alle 15) e si arriverà, dopo circa due ore e mezza, ad Arcè di Pescantina, presso il Canoa Club di Pescantina (via Tegnente 11) che fornisce le canoe ed i gommoni per la discesa. Il percorso potrà essere ridotto a seconda della portata dell’acqua del fiume. L’Adige non è il mar dei Caraibi ma con un po’ di fantasia, di cui Salgari è maestro, si potrà immaginare di essere a bordo delle imbarcazioni dei corsari, rivivendo così le gesta degli eroi che popolano le pagine scritte dal noto romanziere.

Gli organizzatori ricordano che si dovrà indossare un abbigliamento comodo e sportivo, inoltre consigliano di calzare scarpe da ginnastica o sandali allacciati e di portare con sé anche una maglietta di ricambio. Per prendere parte alla “Pagaiata salgariana” è necessaria la prenotazione. Cento i posti massimi disponibili. Il costo di partecipazione è di 7 euro a persona per gli adulti e di 5 euro per i bambini fino ai 10 anni. Il pagamento dovrà essere effettuato il giorno dell’evento direttamente al Canoa Club. Per la conferma di partecipazione e per ulteriori informazioni rivolgersi all’agenzia viaggi ed eventi Renbel Group di Pedemonte (tel. 0457701150).