«Il suono dell’anima», questo il titolo del concerto che si terrà domenica 31 maggio (ore 20.00) nella chiesa di S. Maria Assunta di Merano (Bz). Entrata libera. A cantare i cori Spektrum di Praga e Ayangena di Merano.
«Ayangena» è un coro altoatesino (di Merano) che opera ormai da 15 anni. Ne fanno parte circa 40 coriste e coristi provenienti da tutto l’Alto Adige che si ritrovano con il direttore Jan Staněk per cinque fine settimana all’anno. Il repertorio composto inizialmente da brani Spirituals e Gospels, si è arricchito recentemente con brani di musica sacra del 20° secolo.
«Spektrum» è uno dei pochi gruppi vocali a livello mondiale specializzato nel canto dei suoni armonici. La tecnica dei suoni armonici, prevede che, accanto alla „normale” voce cantata, risuoni un altro tono di una frequenza molto più elevata, simile a quello di un flauto. Le cantanti e i cantanti del coro Spektrum non solo padroneggiano la tecnica degli armonici, ma applicano questa tecnica anche al canto corale classico, cosa che crea una sublime mescolanza delle voci e un suono d‘insieme corale assai pulito. Il risultato è difficilmente confrontabile con altri.
Accanto ad alcuni brani di suoni armonici composti esclusivamente per il coro Spektrum, il repertorio comprende brani di musica sacra del 20° secolo (Rutter, Duruflé, Tormis, Hinds, Nysted), brani rinascimentali e musica popolare da tutto il mondo.
Il concerto meranese rientra nel tour che vedrà il coro esibirsi in Alto Adige, in Austria e in Svizzera.
Il maestro Jan Stanek dirige diversi cori (Repubblica Ceca, Alto Adige e in Svizzera) e tiene svariati seminari (Canto con armonici, vocalità corale, Gospels, musica Ceca) per la maggior parte nell’area europea di lingua tedesca.
Per contatti e informazioni sui cori e sul concerto: Margit Erb – Merano tel. 0473 231343.