La Consulta Giovanile di San Bonifacio insieme alla Libreria Bonturi invita la cittadinanza, e tutti gli interessati, all’incontro con l’autore Sebastiano Testini in programma giovedì 31 marzo, alle ore 20.45, presso la sala dell’Ex Tiro a Segno di San Bonifacio (Via Camporosolo).
Nel corso dell’appuntamento il giovane autore presenterà il suo libro: «Settembre, andiamo. É tempo di migrare». La serata è patrocinata dal Comune di San Bonifacio e rientra nel ciclo di incontri organizzati in occasione del 60° anniversario della Libreria.
Ingresso libero.
«SETTEMBRE, ANDIAMO. É TEMPO DI MIGRARE»
Il sogno di una vita: insegnare storia e filosofia senza vendersi al mondo che lo circonda. L’impatto con la realtà, però, una volta che il sogno si realizza, è più complicato del previsto. Farsi travolgere dagli eventi, seguendo la corrente, oppure restare fermi sulla propria posizione e non scendere a compromessi? Gli amici e la musica, senza dimenticare la coerenza con se stessi, sono la risposta al quesito che attanaglia questo ragazzo qualunque, pescato a caso tra tutte le esistenze possibili.
L’OSPITE
Sebastiano Testini, 27 anni, risiede a Castel D’Azzano (Vr). Laureato in filosofia coltiva da diverso tempo una grande passione per la scrittura.
CHI SIAMO
La Consulta Giovanile del Comune di San Bonifacio è animata da un gruppo di giovani volontari di età compresa tra i 18 e i 31 anni. Nel corso dell’anno la Consulta organizza eventi culturali, artistici e formativi rivolti non solo ai giovani del paese dell’Est veronese, ma a tutti. Il gruppo, inoltre, collabora fattivamente con altre realtà associative locali, supportandole nell’organizzazione e promozione delle attività. Sito internet: www.consultagiovanilesb.it