30-31.05.09 – Bassano del Grappa (Vi) – «Festa Macondo 2009» con importanti ospiti

L’Associazione per l’incontro e la comunicazione tra i popoli «Macondo» vi invita sabato 30 e domenica 31 maggio 2009 a «Festa Macondo 2009», presso l’Istituto Graziani (via Cereria, 1) di Bassano del Grappa (Vi)

Quando ci sono nel mondo troppe cose che non vorresti vedere, è il momento di aprire gli occhi.

Sabato 30 maggio
ore 18,00
Sperare è da eroi, ma non se ne può fare a meno.
Rispondono:
JOSE’ COMBLIN (teologo della liberazione – Recife – Brasile)
PIETRO BARCELLONA (filosofo, scrittore)
RAFFAELE LUISE (giornalista Rai, vaticanista, scrittore)
SARA ONGARO (antropologa, giornalista)

Intervengono
NATALINO BALASSO (attore)
MASSIMO CIRRI (Rai 2, Cartepillar)

Domenica 31 maggio

ore 9,30 convegno
Quando ci sono nel mondo troppe cose che non vorresti vedere, è il momento di aprire gli occhi.
Saluto di Giusepe Stoppiglia, presidente di Macondo
Intervengono
JOSE’ COMBLIN (teologo della liberazione – Recife – Brasile)
STEFANO BENNI (scrittore)
DEEMA FAYAD (monaca – Dei Mar Musa, Nebek, Siria)
ARNALDO DE VIDI (poeta, missionario – Manaus – Brasile)
BERNARD NJONGA (presidente A.c.d.i.c. – Camerun)
ERNESTINA LOPEZ BAC (pastorale indigena – Guatemala)
ROSSELLA MICCIO (direzione generale Emergency)

Interventi straordinari
EDILBERTO SENA (direttore Radio Amazzonia – Brasile)
SANDRO FERRETTO (educatore, missionario – Kenia)
FILOMENO LOPES (giornalista, musicista – Guinea Bissau)

13,00 pranzo comunitario

15,30 celebrazione ecumenica animata dal coro NOTE IN BLU

17,30 spettacolo teatrale
«Sul tetto dei nidi di rondine», con la compagnia teatrale CALALATELA regia di FRANCA PERINI

Nel pomeriggio: animazione e giochi per bambini, mostre fotografiche

20,00 chiusura festa

Info: 0424.808407 – www.macondo.it