Nell’ambito degli «Incontri Senza Censura» promossi dalla Libreria «La Bassanese» (Galleria Corona d’Italia 41 – Bassano del Grappa (Vi) – Tel. 0424.521230 – www.labassanese.com), mercoledì 30 settembre 2009 alle ore 20,45 si terrà un incontro con Gianluigi Nuzzi, giornalista, inchiestista, saggista. Tema: «Le finanze del Vaticano».
Un incontro inedito, reso possibile da un archivio segreto custodito in Svizzera e oggi reso disponibile grazie all`inviato di Panorama, Gianluigi Nuzzi che da tempo segue le principali inchieste giudiziarie con implicazioni politiche e finanziarie del nostro Paese.
La Finanza del Vaticano svelata agli Incontri Senza Censura. La Banca Vaticana ha funzionato come una vera e propria “lavanderia” di denaro, utilizzata anche dalla mafia e per spregiudicate avventure politiche? Quali segrete operazioni si sono concluse in … nome di Dio?
Vaticano … senza censura.
Ingresso con tessera Associazione culturale Bassanese (ritirabile in libreria).
Operazioni finanziarie mascherate da opere di carità e fondazioni di beneficenza. La storia che ascolteremo durante questo incontro è totalmente inedita. Parte da un archivio immenso, custodito in Svizzera e da oggi accessibile. Circa quattromila documenti. Lettere, relazioni riservate, bilanci, verbali, bonifici. La finanza del Vaticano come non è stata mai raccontata. Tutto grazie all`archivio di monsignor Renato Dardozzi (1922-2003), tra le figure più importanti nella gestione dello Ior fino alla fine degli anni Novanta.
I soldi di Tangentopoli (la maxitangente Enimont) sono passati dalla Banca vaticana? E` vero che i Depositi che raccolgono i soldi lasciati dai fedeli per le Sante messe sono trasferiti in conti personali? O sono solo accuse di provenienza …anticattolica?
Dopo la fuoriuscita di Marcinkus dalla Banca del Papa, è vero che ha debuttato un nuovo e sofisticatissimo sistema di conti cifrati nei quali transitano milioni di euro?
Un incontro coraggioso per far luce su un tema di cui pochi parlano e che molti vogliono approfondire, un dibattito al quale ” gli incontri senza censura” non si sottrae e affronta il 30 settembre 2009.
Gianluigi Nuzzi è inviato di “Panorama”. Già collaboratore del “Corriere della Sera” e giornalista de “Il Giornale”, dal 1994 segue le principali inchieste giudiziarie con implicazioni politiche e finanziarie del nostro Paese. Nella primavera del 2008 ha avuto per la prima volta accesso all`archivio segreto di monsignor Dardozzi.