Si svolge a Roma, dal 30 settembre al 3 ottobre, la terza edizione del Festival della Letteratura di Viaggio. Tema di quest’anno «Verso Oriente, il Levante».
Ecco una anticipazione di alcuni autori che interverranno, viaggiatori e narratori a diverso titolo: scrittori, geografi, storici, filosofi, archeologi, cineasti, giornalisti, fotografi, architetti, attori, musicisti, illustratori.
Da Predrag Matvejevic a Umberto Galimberti, da Melania Mazzucco a Tony Wheeler, da Paolo Matthiae a Bernardo Valli, da Piergiorgio Odifreddi a Enrico Brizzi, dai Radiodervish a Giuseppe Cederna, da Lucio Caracciolo ad Alessandro Barbero.
Gli incontri saranno coordinati da Giovanna Zucconi, a Villa Celimontana e Palazzo delle Esposizioni, e da Corrado Ruggeri, al Tempio di Adriano.
I temi: luoghi come Alessandria d’Egitto, Salonicco, il nostro Levante (la Puglia). I viaggi della filosofia e dell’archeologia. L’andare piano e verso mete di pellegrinaggio. Ma anche le battaglie di Lepanto e Gallipoli, il viaggio del babà, la memoria di Adriano, i reading nelle biblioteche, le persone-libro, le letture per bambini, le passeggiate in villa.
E poi i premi, il laboratorio di scrittura e fotografia di viaggio, le lezioni di geografia, geopolitica, storia, letteratura, musica. Con qualche fuori tema, come l’omaggio-incontro con Tony e Maureen Wheeler, fondatori della Lonely Planet.
www.festivaletteraturadiviaggio.it