30.09-02.10.10 – Dobbiaco (Bz) – Il denaro governa il mondo. Ma chi governa il denaro?

Da giovedì 30 settembre a sabato 2 ottobre. Nella località di Dobbiaco, punto d’incontro tra due culture, dal 1985 al 1999 e dal 2005 al 2007 i «Colloqui di Dobbiaco» – ideati e organizzati da Hans Glauber – affrontarono ogni anno le tematiche ambientali di maggior rilievo, proponendo di pari passo delle soluzioni concrete. Col passare degli anni, i Colloqui di Dobbiaco si sono rivelati un prestigioso laboratorio d’idee per una svolta ecologica nell’arco alpino e non solo. Dopo la prematura scomparsa di Hans Glauber, il ruolo di “curatore” dei Colloqui di Dobbiaco è stato assunto da Wolfgang Sachs, e quest’anno sono intitolati “Il denaro governa il mondo – ma chi governa il denaro? Percorsi per una finanza eco-solidale”.
I Colloqui vogliono fornire strumenti pratici per capire meglio il potere che il denaro assume nella vita quotidiana e nell’economia. Anche nella nuova era solare che sta iniziando, è importante da un lato opporsi allo strapotere del denaro, ma dall’altro far leva sul suo potere per favorire il cambiamento della società. È possibile mettere il capitalismo finanziario al servizio del bene comune? Come possono fare i cittadini a impadr onirsi dei flussi finanziari per costruire un’economia più sostenibile? Nelle due giornate si presenteranno iniziative e modelli concreti che dimostrano come si può costruire un rapporto nuovo col denaro, usandolo come leva per una svolta sostenibile.
Per ulteriori informazioni e iscrizione: www.colloqui-dobbiaco.it