30.05.09 – San Bonifacio (Vr) – Giornata di informazione, promozione, votazione e festa del «Forum Distrettuale dei Giovani»

I giovani di età compresa tra i 15 e 30 anni che risiedono nei 25 Comuni dell’Est Veronese sono invitati a partecipare alla Giornata di informazione, promozione, votazione e festa del «Forum Distrettuale dei Giovani» in programma sabato 30 maggio 2009 a San Bonifacio, presso il Parco dei Tigli.

La Regione Veneto ha recentemente approvato la legge regionale sulle politiche giovanili (L.R. n.17 del 14 novembre 2008). Questa nuova legge prevede l’istituzione del Forum Regionale dei Giovani, organo consultivo di rappresentanza del mondo giovanile, ma non ne definisce la composizione; per questo, l’Assessorato Regionale alle Politiche Sociali ha ridato la parola ai giovani, attivando il Progetto Regionale per la Sperimentazione del Forum dei Giovani, per testare nel territorio nuove modalità di partecipazione e rappresentanza giovanile.

Il progetto, coordinato dall’Osservatorio Regionale Nuove Generazioni e Famiglia, è stato avviato anche nel territorio del Distretto N. 4 dell’Ulss 20 (*), composto da 25 comuni, e si rivolge a tutti i giovani di Età compresa tra i 15 e i 30 anni con l’obiettivo di creare una rappresentanza apartitica del «mondo giovanile» e sperimentare nuove modalità di partecipazione e cittadinanza attiva.

Il Comune di San Bonifacio, Ente capofila per il Distretto, in collaborazione con il locale Centro Informagiovani, ha sostenuto il gruppo di giovani provenienti da diversi comuni che nei mesi scorsi hanno pensato e scritto un progetto che, attraverso la costituzione di un «Forum di Distretto», punta a porre le basi per lo stesso Forum Regionale. Il Forum Distrettuale potrà essere uno spazio fisico e virtuale di riferimento per i giovani, in grado di:

1) leggere i bisogni della popolazione giovanile locale, diventare luogo di ascolto e confronto dove far interagire i giovani e le Istituzioni, e creare forme di partnership nel territorio;

2) proporre iniziative e progetti, ed essere di supporto alle iniziative già esistenti;

3) mediare i bisogni della popolazione giovanile e avviare una rete di collaborazione tra i servizi comunali che operano nell’ambito delle politiche giovanili;

4) stimolare il dialogo con le istituzioni sovracomunali (Provincia, Regione, Ulss) rendendo i giovani partecipi delle scelte che tali istituzioni sono chiamate a fare in merito alle politiche giovanili, ad esempio attraverso il coinvolgimento nella redazione del prossimo Piano di Zona.

Il gruppo di giovani che fin da subito ha aderito all’iniziativa ha costituito un «Gruppo di Lavoro», composto da circa 15 under 30, che si è impegnato per informare e promuovere il progetto nel territorio, cercando di coinvolgere i coetanei, le amministrazioni comunali, le scuole, le associazioni giovanili, sportive, culturali presenti nei comuni del Distretto. Il gruppo di lavoro ha formulato delle ipotesi di rappresentanza per individuare i giovani che potranno dialogare con le suddette istituzioni. Ed ora è giunto il momento di costituire il Comitato Direttivo del Forum Distrettuale.

Il percorso fatto con la sperimentazione e i giovani candidati verranno presentati a San Bonifacio nella giornata di sabato 30 maggio, durante un incontro aperto al pubblico, cui seguirà un concerto con diverse giovani band locali. Nel corso della manifestazione sarà possibile votare per eleggere i rappresentanti dei Giovani del Distretto.

Questo il programma:

*** *** ***

[ luogo: Tensostruttura del Parco dei Tigli di San Bonifacio ]

Ore 16,30 Saluti Iniziali

Ore 17,00 LA PAROLA AI GIOVANI!

Presentazione della proposta per il Forum Giovani del Distretto 4

Ore 18,00 Presentazione dei Giovani Candidati

[ luogo: adiacente Parcheggio Palù ]

Ore 18,30 HAPPY HOUR: stuzzichini e bibite gratuiti per tutti i partecipanti!

La Festa continuerà con le performance musicali di giovani band e stand gastronomici.

Si esibiranno i gruppi: «The Zap», «Rolling Strons» e «QuintaStanza».

*** *** ***

L’iniziativa è promossa da: Regione Veneto, Osservatorio Regionale Nuove Generazioni e Famiglia, Consulta Giovanile di San Bonifacio, Comitato Pro Loco di San Bonifacio, Informagiovani, Comune di San Bonifacio e gli assessorati alle politiche giovanili dei 25 Comuni del Distretto sanitario n.4 dell’Ulss 20 di Verona.

Spesso si pensa che i giovani sono il futuro, che il domani è tutto nelle loro mani, ma forse si può cambiare prospettiva e pensare ai giovani nel presente. Quando arriverà il futuro, i giovani di oggi saranno adulti e penseranno come tali, mentre solo ora hanno la freschezza, l’energia e la vivacità dell’età giovane. Per questo è importante per i giovani trovare uno spazio in cui far sentire la propria voce, adesso.

Per informazioni: www.movateforum.blogspot.com

(*) Fanno parte del Distretto N. 4 dell’Ulss 20 i seguenti comuni: Albaredo d’Adige, Arcole, Badia Calavena, Belfiore, Caldiero, Cazzano di Tramigna, Cologna Veneta, Colognola ai Colli, Illasi, Mezzane, Montecchia di Crosara, Monteforte d’Alpone, Pressana, Roncà, Rovereto di Guà, San Bonifacio, San Giovanni Ilarione, San Mauro di Saline, Soave, Selva di Progno, Tregnago, Velo Veronese, Veronella, Vestenanova e Zimella.