Sabato 30 maggio, alle ore 17.00, nell’Auditorium degli Istituti De Nicola-Einstein di Piove di Sacco (Pd) è organizzato il concerto dei bambini iscritti al progetto musicale «Violinolandia».
Questo importante progetto musicale e interculturale, ideato dalla professoressa Isabella Longo, dal titolo VIOLINOLANDIA: Integrazione – Musica – Comunicazione si è potuto concretizzare grazie alla collaborazione del Conservatorio di Musica “Cesare Pollini” di Padova, del Circolo Didattico di Piove di Sacco con il prezioso contributo della Banca di Credito Cooperativo di Piove di Sacco.
L’unione di queste “forze” ha permesso a numerosi studenti (circa 110) di frequentare gratuitamente un corso di canto corale pomeridiano riservato agli alunni delle scuole D. Alighieri, M. Boschetti Alberti e Zanella di Corte.
Violinolandia ha previsto lezioni di propedeutica svolte nel primo quadrimestre in orario scolastico e concluse con meravigliose accademie natalizie realizzate con la valida collaborazione degli insegnanti di classe.
Per la prima volta suoneranno i 30 bambini del Circolo Didattico che, grazie a “Violinolandia”, hanno potuto frequentare le lezioni di violino, violoncello, percussioni e solfeggio e canteranno gli allievi che hanno frequentato il corso di canto corale.
Questo progetto così ben articolato ha riscontrato molto successo sia per l’opportunità offerta a tanti giovani allievi di scoprire la passione per la musica in un contesto di accoglienza e di collaborazione reciproca.
Al centro del progetto di Violinolandia infatti vi è la cultura dell’accoglienza scolastica attraverso un percorso musicale finalizzato all’integrazione di culture diverse da quella ospitante. E la musica si è trasformata per i piccoli allievi nello strumento di approccio indispensabile al processo di integrazione nella cultura del nostro paese.