30.04.10 – Padova – «Insegnare Musica Emozionando» (iscrizione)

«Insegnare Musica Emozionando» è il titolo della giornata formativa, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, in programma venerdì 30 aprile 2010 presso l’Auditorium Pollini di Padova, dalle ore 9,30. La partecipazione gratuita, iscrizioni entro il 26 aprile 2010

Insegnare musica in un mondo che cambia velocemente è davvero una sfida che contrappone la tradizione all’innovazione.
Gli allievi devono essere motivati facendo leva sulle loro emozioni. I docenti devono trovare nuovi strumenti didattici che valorizzino il talento in modo innovativo.

«Insegnare Musica Emozionando» è la prima giornata formativa organizzata dal Dipartimento strumenti ad arco e corde del Conservatorio C. Pollini di Padova, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione con il patrocinio di Università, Comune e Provincia di Padova, per stimolare il confronto fra docenti di musica ed esperti di psicologia e didattica con l’obiettivo di capire il processo di apprendimento degli allievi e di trovare la metodologia didattica più efficace alle loro aspettative.

PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

Saluti
Prof. Giovanni Marchesini – Presidente del Conservatorio C. Pollini di Padova
Prof.ssa Maria Nevilla Massaro – Direttore del Conservatorio C. Pollini di Padova

La psicologia dell’età evolutiva
Prof. Guido Petter – Facoltà di Psicologia Università di Padova

Le applicazioni della ricerca psicologica nella didattica strumentale
Prof. Michele Biasutti – Dipartimento Scienze dell’Educazione Facoltà di Psicologia
Università di Padova

La didattica degli strumenti ad arco: tradizione, metodologie innovative e
ricerca
Prof.ssa Anna Modesti – Scuola Universitaria di Musica del Conservatorio della
Svizzera italiana

S. Suzuki un didatta straordinario, un metodo per sviluppare il talento non solo
musicale ai bambini, la sua applicazione, la disinformazione, il plagio.
Prof. Antonio Mosca – Fondatore Istituto Suzuki Italia

ISCRIZIONI:
La partecipazione al convegno è GRATUITA. La giornata formativa è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione.
Iscrizione entro il 26 aprile 2010 mandando una mail con i propri dati a: [email protected] o un fax al numero 049.66.11.74