Nell’ambito della Rassegna di Teatro Contemporaneo «Vertigini #5», vi segnaliamo che Marco Paolini presenterà «Song n. 32 – Concerto variabile» il 30 aprile 2009 alle ore 20.45 al Palazzetto dello Sport «F. Fontebasso» di Noventa di Piave (Ve).
Il tema conduttore è legato all’acqua e alla lotta tra chi vuol trattarla come merce e chi crede che essa debba essere sottratta alle regole del mercato e del possesso. A questo tema si riconducono in vario modo canzoni e brevi pezzi teatrali. Spettacolo più che mai attuale.
Informazioni e prevendita telefonica dei biglietti: tutti i giorni dalle ore 15 alle ore 18 ai nn. 0421.331229 – 348.2220410.
SONG n. 32
concerto variabile
con Marco Paolini e i Mercanti di liquore ( Lorenzo Monguzzi, Piero Mucilli, Simone Spreafico)
inserti poetici Luigi Meneghello, Federico Tavan
testi delle canzoni Dino Campana, Ernesto Calzavara, Giacomo Noventa, Gianni Rodari, Mercanti di liquore e Marco Paolini
disegno luci Andrea Violato
consolle luci Monia Giannobile, Lorenza Bonfanti
consolle audio Lorenzo Caperchi, Corrado Cristina
organizzazione e distribuzione Michela Signori, Max Cantù
prodotto da Jolefilm
in collaborazione con Cantour
Ballate, filastrocche, poesie si intrecciano, si allontanano, per poi ritrovarsi accostando autori diversi, mescolando generi, stili e interpreti. Una sorta di concerto popolare, fatto di musiche originali composte ed eseguite dai Mercanti di Liquore e testi in parte di poeti come Biagio Marin, Giacomo Noventa, Dino Campana, Erri De Luca, in parte scritti da Marco Paolini, in parte tratti dalla vasta opera di ballate e filastrocche di Rodari.
Il tema conduttore è legato all’acqua e alla lotta tra chi vuol trattarla come merce e chi crede che essa debba essere sottratta alle regole del mercato e del possesso.
“Cantare, parlare, vagheggiare di acqua” con la consapevolezza che tutto ciò non è solo “una questione di rubinetti”, ma anche di democrazia, di non violenza e prevaricazione, perché “l’acqua e la democrazia non sono merci”.
Un inno all’acqua come diritto per ogni specie e ambiente, come “un filo liquido che ci lega”, da cui nessuno va escluso. Acqua di cui non abusare, acqua da non sbarrare, deviare, prosciugare né chiudere in bottiglia, perché “l’acqua che non è vagabonda diventa morte”.
Il canto per l’acqua si trasforma così in una denuncia contro la guerra, che in futuro rischia di combattersi proprio per il predominio su questo prezioso elemento.
Protagonista è sempre lei, la parola pensata, la parola giocata e rovesciata, che balla e che danza. Parola calda e colorita, acuta e incisiva, ricca di echi dialettali e di sonorità popolari.
Dallo spettacolo è stato tratto un CD musicale dal titolo SPUTI.
PREVENDITA BIGLIETTI
La prevendita telefonica per lo spettacolo SONG n.32 di Marco Paolini, inizierà il 30 marzo 2009 dalle ore 15 alle ore 18 ai numeri 0421.331229 – 348.2220410.
Il costo dei biglietti è di 15 € per i posti del primo settore e 12 € per quelli del secondo settore. Tutti i posti sono numerati. L’acquisto on-line non è previsto. I biglietti prenotati dovranno essere ritirati il venerdì successivo al giorno di prenotazione, presso la Biblioteca Comunale di Noventa di Piave, in via Giacomo Noventa, dalle ore 16 alle ore 18. In alternativa è possibile effettuare un bonifico bancario (le coordinate saranno comunicate agli interessati).
[email protected]
[email protected]
www.teatrinodellaneve.com