Seminario «Orientare alla Mobilità Internazionale», il 29 e 30 marzo 2011, a Vicenza. Destinato ad Operatori degli sportelli Informagiovani e delle Università, ai Responsabili degli enti locali che si occupano della formazione e dei giovani, agli orientatori presso i Centri per l’Impiego e agli Insegnanti con delega agli scambi internazionali.
OBIETTIVI:
Fornire agli operatori professionali strumenti che li mettano in grado di dare informazioni strutturate per
orientare gli utenti ad una esperienza di mobilità internazionale, di stage, lavoro, studio, volontariato
e formazione che mira a sviluppare e rafforzare il potenziale personale e professionale dell’individuo.
PROGRAMMA:
Nel corso del seminario “Orientare alla Mobilità Internazionale” vengono considerati ed approfonditi i
possibili percorsi di un’esperienza all’estero, in base all’età e alla situazione formativa o lavorativa
dell’utente. Grande attenzione viene data all’identificazione dei requisiti che, in base alla tipologia di
attività, il candidato deve possedere, ed alla loro valutazione da parte dell’orientatore.
Il programma dettagliato in allegato.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
Quota di partecipazione: € 300 + IVA 20% (€250 + IVA 20% per ogni altro iscritto facente parte della
stessa organizzazione.
La quota da diritto a:
– dispense e materiale informativo
– attestato di partecipazione
– abbonamento annuale a Ora di Muoversi – Lavoronotizie
– 4 Coffe break
– 2 pranzi
Scaricare, compilare e spedire via Fax al n. 0444/960129 il modulo di iscrizione (www.eurocultura.it > SEMINARI) oppure inviare Nome e Cognome, Ente e città a [email protected] specificando nell’oggetto “Seminario per Orientatori – 29 e 30 Marzo 2011”
Per informazioni: telefonare allo 0444 964 770 o scrivere a [email protected]