29.10-01.11.10 – Brescia – 23° Congresso nazionale del Movimento Nonviolento

23° Congresso nazionale del Movimento Nonviolento: «La nonviolenza per la città aperta». A Brescia, 29-31 ottobre – 1 novembre 2010. Tutti i lavori si svolgono presso il Centro Saveriano di Animazione Missionaria, via Piamarta, 9 (zona via dei Musei)

PROGRAMMA

Venerdì 29 ottobre, ore 20,30
Dibattito aperto alla cittadinanza sul tema: “La nonviolenza per la città aperta” con:
Massimo Tedeschi – giornalista, redattore di Bresciaoggi
Carlo Melegari – sociologo, Direttore del Cestim, Centro Studi Immigrazione
intervistati da Massimo Valpiana – Direttore di Azione nonviolenta

Sabato 30 ottobre, ore 10
Apertura, accoglienza, iscrizioni, insediamento Presidenza
Quota di iscrizione al Congresso, euro 5,00 (non richiesta agli iscritti al Movimento Nonviolento in regola per il 2010- sarà possibile rinnovare o iscriversi anche in quella sede);
distribuzione cartelline.

ore 11
– Relazione del Presidente.
– Relazione del Segretario.
– Saluti delle autorità e degli ospiti
– Premiazione degli studenti realizzatori del Manifesto del Congresso
Inizio Assemblea plenaria

ore 13 – Buffet
Ore 15-18,30 – Proseguimento dell’Assemblea plenaria
Ore 18,30-19,30 – Presentazione delle Commissioni da parte dei conduttori

1. Educazione aperta, nella città e nella scuola (Elena Buccoliero, Caterina Del Torto)
2. Ecologia politica per fermare il nucleare (Mao Valpiana, Rocco Pompeo)
3. La nonviolenza per la liberazione dalle mafie (Pasquale Pugliese, Daniele Lugli)
4. Gli strumenti per l’agire del Movimento (Mao Valpiana, Piercarlo Racca)
5. L’antimilitarismo oggi: disarmo e corpi di pace (Renato Fiorelli, Adriano Moratto)
6. Per una nuova convivenza nella città aperta (Pugliese, Buccoliero, Pompeo)
L’obiettivo delle commissioni è definire gli obiettivi di lavoro per i prossimi 3 anni del MN e indicare gli strumenti di praticabilità per conseguire questi obiettivi.

Ore 20 – Cena libera
Ore 21 – Spettacolo teatrale con video e letture

Domenica 31 ottobre, ore 9,30
Apertura lavori
Ore 10-13 – Lavori delle commissioni (n. 1, 2, 3)
Ore 13 – Pranzo
Ore 15 – Lavori delle commissioni (n. 4, 5, 6)
Ore 18 – Dibattito in plenaria sulle commissioni.
Ore 21 – Cena e serata libere (con probabile visita guidata al Castello o alla città).

Lunedì 1 novembre, ore 9
– Presentazione dei risultati delle commissioni
– Dibattito
Ore 11 – Votazioni delle mozioni emerse dalle 6 commissioni
Ore 12 – Votazione della mozione generale
Elezioni del Presidente, del Comitato Direttivo, del Comitato di Coordinamento.
Ore 13 – Conclusioni
Si ricorda che il Congresso del Movimento Nonviolento è aperto a tutti, ma possono votare solo gli iscritti.

Per informazioni:
Movimento Nonviolento, sede nazionale, tel. 045 8009803
Centro per la Nonviolenza di Brescia, tel. 030 3229343

Il Congresso è il massimo organo decisionale del Movimento. E’ il momento di sintesi e valutazione del lavoro fatto, e di programmazione del lavoro futuro. Gli iscritti assumono la responsabilità di contribuire – ognuno come può – alla realizzazione degli impegni comuni.

Informazioni complete su www.nonviolenti.org