Gli Amici della Terra e il Movimento Nonviolento di Verona organizzano per Sabato 29 agosto alle ore 12.00 una commemorazione del monumentale Pioppo di Castelvecchio, abbattuto l’altro giorno.
Vogliamo in tal modo ringraziare questo albero per l’ombra, l’ossigeno, il rifugio offerto alla fauna che esso per 150 anni ha fornito alla città di Verona, anche come “filtro” del nostro smog, che poi l’ha ucciso. Ma sarà anche una manifestazione di lutto per la sua scomparsa dovuta soprattutto all’inadeguatezza di tutte le amministrazioni ed enti preposti che avrebbero dovuto prendersene cura e assicurane la vita per molti altri decenni.
Il Pioppo di Castelvecchio faceva parte integrante della nostra città. Era preesistente a tutti noi. Era ormai entrato nell’iconografia della città, presente in tutte le cartoline di Castelvecchio, conosciuto e fotografato in tutto il mondo. Prima di abbattere un albero di tale importanza si doveva tentare l’impossibile per salvarlo; esistono ormai moderni interventi tecnologici che preservano alberi storici molto più compromessi del nostro Pioppo (come si fa, ad esempio, con il famoso albero della “predica agli uccelli” all’Eremo della carceri di San Francesco d’Assisi).
Gli alberi sono esseri viventi, che hanno un valore in sé. Essi vanno amati, rispettati, ammirati. Gli alberi sono un patrimonio comune. Troppo spesso, invece, essi vengono visti solo in funzione utilitaristica, e fatti sparire se non servono più o “disturbano”. Al contrario vogliamo diffondere una cultura ed una educazione del verde in modo che gli alberi che offrono servizi difficilmente quantificabili al territorio, non vengano più ripagati con potature debilitanti, costretti in spazi insufficienti e fatti morire per sete ed incuria o ancora, abbattuti senza un logico motivo, ma siano curati, amati, valorizzati.
Le associazioni depositeranno una corona e chiederanno all’amministrazione il rispetto almeno del ricordo del Pioppo lasciando una congrua ceppaia a futura memoria ove poter mettere in seguito una targa .
Si invitano i cittadini a partecipare a questo momento per significare la loro partecipazione e la loro intenzione a vigilare affinché il patrimonio arboreo della città di Verona venga preservato nel migliore dei modi.
Gli alberi sono nostri amici, difendiamoli.
Ermanno Butti, degli Amici della Terra
Mao Valpiana, del Movimento Nonviolento