Cine-anime «Animation Impact», cineforum gratuito per i giovani a San Bonifacio: «Brisby e il segreto di Nihm» di Don Bluth, mercoledì 29 giugno alle 21 al maneggio Nicoli, in località Masetti.
Continua a San Bonifacio «Animation impact», il ciclo di film d’animazione giapponese, organizzato dalla Consulta giovanile e sostenuto da Teatroprova all’interno di Est@te@tro duemila11: l’estate a teatro nell’Est veronese. Mercoledì 29 giugno alle 21 al maneggio Nicoli, in località Masetti sarà proiettato il film cartone “Brisby e il segreto di Nihm”, di Don Bluth, regista di altri capolavori d’animazione come «Fievel sbarca in America» e «Alla ricerca della valle incantata».
Tratto dall’omonimo romanzo di Robert O’Brien, il film narra la storia di Brisby, una topolina che vive con i figli nel sottosuolo di un terreno agricolo. Con l’avvicinarsi della primavera, il proprietario del campo decide di arare la terra, mettendo così in pericolo la vita della famiglia di topi e la loro casa. Il trasloco è reso più arduo dal fatto che il topolino Timothy è malato e non si può trasportare. Con l’aiuto del corvo Jeremy e del grande Gufo, Brisby scopre il mondo di Nihm, un laboratorio sperimentale, dove esistono dei ratti intelligenti che saranno d’aiuto a tutta la famiglia di topolini.
Il programma proseguirà con le seguenti proiezioni gratuite, tutte al maneggio Nicoli, in località Masetti:
– mercoledì 6 luglio alle 21, “Sword of the stranger”;
– mercoledì 13 luglio alle 21, “Tokyo godfathers”;
– mercoledì 20 luglio alle 21, “Vip – mio fratello superuomo”.
In caso di pioggia le serate si svolgeranno all’ex Consorzio Agrario di Piazzale Mazzini.
La Consulta giovanile del comune di San Bonifacio è composta da volontari di età compresa tra i 18 ed i 30 anni. Nel corso dell’anno, la Consulta organizza eventi rivolti ai giovani e collabora con altre realtà associative locali, supportandole nell’organizzazione e nella promozione delle attività.