29.05.2015 – San Bonifacio (Vr) – Incontro con Angelo Roma

Per il ciclo «Incontri d’Autore», la Libreria «Bonturi» di San Bonifacio informa che venerdì 29 maggio 2015 alle ore 20,45 in Sala Civica «Barbarani» (via Marconi n.5), Angelo Roma presenterà in anteprima nazionale «Ancora più vita» (Mondadori). Nel corso della serata vi sarà un momento musicale animato dal pianistra Niccolò Tonin, con letture di Massimo Mosele, mentre Leonardo Di Noi dialogherà con l’Autore.

Insegnante di Scrittura creativa e Antropologia della narrazione all’Università degli Studi di Bergamo, Angelo Roma è giornalista, scrittore e ghost writer e commentatore per «L’Eco di Bergamo». Nel 2004 ha preso parte al workshop, riservato a scrittori e attori professionisti, tenutosi all’Actors Studio di New York. A seguito di quest’esperienza ha fondato e dirige «The Writers Method» (www.thewritersmethod.it), prima scuola specialistica di scrittura creativa e narrazione a proporre il Metodo Stanislavskij nella costruzione dei personaggi letterari e nel processo creativo di scrittura.
Ha pubblicato la raccolta di poesie «L’imperatore di cenere» (1999), i saggi «In-formare. Tecniche di scrittura per la comunicazione interna» (2005), «The Writers Method» (2010) e i romanzi «Il meticcio» (2005), «Il barbiere di Ostuni» (2007), «Confessioni di un egoista» (2008), e «L’angelo ribelle» (2011).

Il libro «Ancora più vita» narra di una persona normale. Dunque, eccezionale. Perché l’eccezionalità del protagonista di questo romanzo è nella sua ispirata sete di normalità. Un continuo abbeverarsi alla vita vissuta nella sua più solare semplicità. Nei piccoli miracoli quotidiani che una mamma, un po’ contadina e un po’ Madonna, gli trasmette ogni giorno. Un’infanzia poverissima e selvaggia, fatta di corse a piedi nudi nella terra rossa, tra i muretti a secco e gli odori di frutti della splendente campagna pugliese degli anni trenta, nella bianca Ostuni. Un ragazzo di campagna destinato ai campi scopre, all’improvviso, un fuoco sacro: il cinema. Un’arte, in quegli anni a Ostuni, sconosciuta anche ai signori e ai maestri. Una mamma che capisce. Capisce che quel figlio non è suo: è un predestinato. Quel bambino riflessivo, dallo sguardo penetrante, frutto di un amore assoluto fra una donna ancora bambina e un uomo speciale. Questo il magico contesto di straziante bellezza e d’indigenza che accompagna il protagonista nella sua crescita, nella scoperta del mondo, nella sua corsa senza fretta che lo porterà a diventare uomo nel senso più autentico del termine. Da lì partirà il suo viaggio. Da lì nascerà ogni immagine che, divenuto un grande regista cinematografico, riproporrà nei suoi film con originalità e, soprattutto, poesia.

La rassegna «Incontri d’Autore» è promossa e organizzata dalla Libreria «Bonturi» di San Bonifacio e si avvale della collaborazione di Confcommercio Asco Verona e del patrocinio del Comune di San Bonifacio. Ingresso libero.
Per informazioni: 0457610339 – [email protected]