29.05.10 – Chianciano Terme – «Acqua: diritto comune e bene dell’umanità»

Solidarietà e Cooperazione, CIPSI e la campagna «LIBERA L’ACQUA», nell’ambito delle celebrazioni dei 25 anni del CIPSI, invitano a partecipare al seminario: «Acqua: diritto comune e bene dell’umanità».

Esponenti delle istituzioni, del terzo settore e della società civile si incontrano in un momento di forte interesse nel nostro Paese per il dibattito in corso sul processo di privatizzazione dell’acqua. Difendiamo l’acqua come diritto di tutti e bene dell’umanità!

CHIANCIANO TERME
Sala Convegni Hotel Santa Chiara, via dei colli, 50
29 maggio 2010, ore 15.00

PROGRAMMA

Ore 15,00 Saluti e introduzione

Franco Bollati Presidente VISES
Sirio Bussolotti Presidente Terme Chianciano
Gabriella Ferranti Sindaco Chianciano Terme
Guido Barbera Presidente Solidarietà e Cooperazione CIPSI

Ore 15,45
Corrado Oddi Rappresentante del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua e della Campagna Referendaria Acqua Pubblica
Roberto Musacchio già parlamentare Europeo
Gianpiero Giglioni Rappresentante Comitato Terme, Salute e Benessere Chianciano Terme
Marco Iob Rappresentante del CeVi ed Esperto di diritto all’acqua

Ore 16.45 Presentazione, a cura delle Associazioni CIPSI, delle iniziative realizzate dalla Campagna Libera l’acqua

Ore 17,30 Dibattito aperto

Ore 18,00 Presentazione della nuova Caraffa Jagua/CIPSI per l’utilizzo dell’acqua potabile

Ore 18,15 Presentazione del volume “La rivoluzione dell’acqua” (La Bolivia che ha cambiato il mondo) – a cura dell’Associazione YAKU

Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua.

Ore 18,30 Conclusioni

Guido Barbera Presidente di Solidarietà e Cooperazione – CIPSI

Ore 21,00 Proiezione del film “Strade d’acqua” – Regia di Augusto Contento

Durante il seminario sarà possibile firmare i tre referendum contro la privatizzazione dell’acqua – Fine dei lavori prevista per le ore 18.30

Segreteria organizzativa: Solidarietà e Cooperazione Cipsi, Via Colossi 53 – 00146 Roma tel. 06 5414894 | fax: 06 59600533 | mail: [email protected] | web: www.cipsi.it