Ciclo di quattro conferenze sull’Unione Europea a cura del Forum Politico delle donne di Verona e della Società Letteraria: 8-15-22-29 maggio 2008. Un ciclo di formazione politica sull’Europa ideato dalle donne ma rivolto a tutta la cittadinanza: è quello promosso dal «Forum Politico delle donne di Verona», in collaborazione con la Società Letteraria, nei prossimi quattro giovedì di maggio.
«L’iniziativa – spiega Paola Piva, portavoce del Forum – è nata per dare una prima risposta a quelle cittadine e a quei cittadini veronesi che vorrebbero conoscere aspetti fondamentali delle istituzioni politiche». Non un corso per specialisti, dunque, ma una sorta di introduzione al linguaggio e ai concetti più importanti della politica.
«É una proposta aperta a tutti – sottolinea il presidente della Società Letteraria Alberto Battaggia – Interverranno alcuni docenti universitari che con un linguaggio piano e concreto illustreranno concetti giuridici, problemi economici e sociali, principi di riferimento».
Questa prima esperienza di formazione politica per tutti è dedicata all’Unione Europea. «L’Unione Europea – spiega Paola Piva – è una realtà sempre più importante e condizionante, eppure pochi hanno davvero le idee chiare sulle caratteristiche giuridiche, gli ambiti di competenza, gli obiettivi che essa persegue».
L’Unione Europea continua ancor oggi a promuovere i diritti, lo sviluppo e il benessere dei suoi popoli in uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia incidendo direttamente nella vita dei singoli stati membri. «I quattro incontri di questo primo ciclo – conclude la portavoce del Forum – hanno l’obiettivo di avvicinarci a questa realtà, di renderci consapevoli che già la viviamo quotidianamente, di coinvolgerci per diventarne soggetti attivi».
Il Forum Politico delle donne di Verona, che ha natura assolutamente trasversale, è attivo da un paio di anni nella nostra città e vuole essere uno spazio d’incontro e di promozione di iniziative concrete per l’effettiva partecipazione del mondo femminile alla vita politica.
PROGRAMMA CONFERENZE
presso la sede della Società Letteraria, in Piazzetta Scalette Rubiani 1, a Verona
Giovedì 8 maggio, ore 21
Lorenzo Picotti
Università degli studi di Verona
«Il percorso storico-politico-economico dell’Unione Europea»
Giovedì 15 maggio, ore 21
Caterina Baruffi
Università degli studi di Verona
«Le politiche economiche e sociali oggi nell’Unione Europea»
Giovedì 22 maggio, ore 21
Cristina Cominato
Università degli studi di Verona
Luisa Perini
Consigliera di Parità della Provincia di Verona
«Dalle Pari Opportunità, alla Conciliazione, alla Condivisione: le raccomandazioni dell’Unione Europea»
Giovedì 29 maggio, ore 21
Donata Gottardi
Europarlamentare
«La carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e il Trattato di Lisbona»