La Rete Gruppi Acquisto Solidale Vicentini organizza un incontro pubblico con l’associazione Libera (Associazioni, nomi e numeri contro le mafie). Conosceremo le iniziative di Libera e le attività portate avanti dalle cooperative che lavorano sui terreni confiscati alla mafia. Con: don Luigi Teatin (responsabile Libera Veneto) e Gianfranco Milanesi (volontario della cooperativa CASA DEI GIOVANI, Bagheria – Palermo), martedì 29 aprile alle ore 20.45 presso il PATRONATO M.ASILIATRICE IN CONCA, via san Gaetano n.91 a Thiene (Vi). Per info: 340.2280271.
Cosa è Libera? L’associazione è nata il 25 marzo 1995 con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia. Attualmente Libera è un coordinamento di oltre 1300 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità. La legge sull’uso sociale dei beni confiscati alle mafie, l’educazione alla legalità democratica, l’impegno contro la corruzione, i campi di formazione antimafia, i progetti sul lavoro e lo sviluppo, le attività antiusura, sono alcuni dei concreti impegni di Libera.
Cosa sono i G.A.S.? Nascono da una riflessione sulla necessità di un cambiamento profondo del nostro stile di vita. Come tutte le esperienze di consumo critico, anche questa vuole immettere una «domanda di eticità» nel mercato, per indirizzarlo verso un’economia che metta al centro le persone e le relazioni.