L’associazione progetto Sulla Soglia (ass. Rete Famiglie Aperte, coop sociale Tangram, coop sociale Insieme) organizza per domenica 29 marzo prossimo il convegno “Io vagabondo che sono io. La difficile sopportazione della diversità”. Aperto a tutte le persone interessate. Una giornata dedicata alla sperimentazione del nostro “essere in stretta relazione con l’altro” … con l’altro diverso da noi, un’occasione dove “poter permettersi” di non negare e, non negarsi, come e quanto le diversità ci possono mettere in difficoltà. Infatti, la nostra esistenza è costellata di incontri con gli altri. Sempre diversi da noi, ma talvolta così diversi o inattesi da scoprirci a sopportare, reagire, sentirci minacciati. Saperi, sapori, odori, usi quotidiani, orientamenti sessuali, modi di concepire le relazioni interpersonali o lo Stato, credi religiosi o politici, concezioni di vita, …: l’altro ci inquieta a tutto campo. Da qui è importante partire e per questo – domenica 29 marzo – ci si potrà sperimentare a riconoscere l’altro e il suo punto di vista, attraverso il laboratorio-gioco del mattino. I lavori di emersione dei vissuti dei partecipanti saranno guidati da Maria Rosaria Baldin ed Elena Muscio, autrice del recente libro: Differenti? E’ indifferente. Capire l’importanza delle differenze culturali e fare in modo che non c’importi.
Al laboratorio, che prevede un massimo di 40 persone, è necessaria l’iscrizione, da farsi entro il 23 marzo presso la segreteria organizzativa: Rete Famiglie Aperte – tel.0444-222676 o mail: [email protected].
Il pomeriggio, dalle 15 in poi, prevede – nella forma classica del convegno – la ripresa degli aspetti emersi nell’attività di giochi del mattino e la relativa traduzione in proposte e linee di orientamento. Interverranno nel dibattito con i cittadini l’assessore Giovanni Giuliari e il vice-presidente del CNCA (Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza), Armando Zappolini. E’ possibile partecipare anche solo ad uno dei due momenti proposti nella giornata. Per tutta la giornata sarà garantito il servizio di animazione dei bambini.
Domenica 29 marzo 2009
c/o Cooperativa sociale Insieme, Vicenza – Via Dalla Scola 255
convegno
Io vagabondo che sono io. La difficile sopportazione della diversità
Aperto a tutti – ingresso libero.
ore 9: accoglienza e training condotto da Elena Musci e Maria Rosaria Baldi
ore 13: pranzo a buffet autogestito
ore 15: convegno con l’intervento di Giovanni Giuliari e Armando Zappollini
Per info e iscrizioni ai laboratori (entro il 23 marzo 2009)
tel. 0444-222676 mail: [email protected]