28-30.12.08 – Dakar (Senegal) – Seminario Internazionale «Per un nuovo contratto umano e sociale tra l’Africa e l’Europa»

Convegno internazionale «PER UN NUOVO CONTRATTO UMANO E SOCIALE TRA L’AFRICA E L’EUROPA». Seminario Internazionale del CIPSI dal 28 al 30 dicembre a Dakar (Senegal).

Programma

28 DICEMBRE 2008

Convegno internazionale:

10,00 Saluto musicale del Piccolo Coro di Piazza Vittorio. Inizio dei lavori con la partecipazione delle associazioni locali operanti nel settore della cultura, dell’arte, del turismo responsabile e della cooperazione.

Breve saluto autorità

10,00 – 11,45 Accoglienza e benvenuto del Sindaco di Pikine. Prolusione di Guido Barbera. Discorso d’apertura. PER UN NUOVO CONTRATTO UMANO E SOCIALE TRA L’AFRICA E L’EUROPA – (Joséphine OUÉDRAOGO – segretaria generale Enda-Tiers Monde)

11,45 – 12,15 Siamo tutti africani – Amadou Lamine Faye (storico africano, professore universitario, animatore del panafricanismo)
12,15 – 13,45 Dibattito

13,45 – 15,00 Pranzo con i partecipanti e la comunità di Pikine

15,00 – 16,00 L’Europa: Tratta dei neri e colonizzazione. Quale riparazione? – Jean Leonard Touadi (giornalista e deputato italiano) – dibattito

16,00 – 17,00 L’Africa: donne e giovani tra storia e futuro – Helène Yinda (filosofa)

17,00 – 18,00 Incontro con i griots Mansour M’baye, Doudou N’diaye Rose, Samba Diabare Samb, Dialike Koyate

29 DICEMBRE 2008

10,00 – 11,30 Africa ed Europa nei tempi della globalizzazione – Abel GBETOENONMON (giornalista) – dibattito

11,30 – 13,00 Cooperazione: dalla schiavitù degli aiuti alla libertà dei diritti – Mamadou Cissoko (fondatore e presidente onorario del ROPPA)

13,00 15,00 Pranzo con i partecipanti e la comunità di Pikine

15,00 – 17,30 TAVOLE ROTONDE

1. Agricoltura e diritto all’alimentazione

Mamadou Fall (Roppa) e Eugenio Melandri (Chiama l’Africa)

2. Microcredito e commercio equo

Babakar Diop (Fongs – Enda) e Donata Frigerio (Associazione Botteghe nel mondo)

3. Società civile e ruolo della donna

Loredana Costa (DPU) – Yacine Diagne Gueye (Enda)

4. Il diritto all’acqua

Patrick Athoun (Emmaus Bénin) e Anna Fasano (Cevi)

5. Il ruolo dei bambini e il loro diritto al futuro

Fabrizio Terenzio (Enda) e Pascal Koffi Teya (AINRAM)

6. Nuove relazioni e impegno politico

Emmanuel Siambo (Emmaus Ouagadougou) e Roberto Musacchio (europarlamentare)

21,00 Concerto con il Piccolo coro di Piazza Vittorio e Djibi Drame

30 DICEMBRE 2008

9,30 – 10,00 Accoglienza e apertura da parte delle autorità istituzionali e diplomatiche.

10,00 -12,00 Saluto musicale del Piccolo Coro di Piazza Vittorio

inizio ASSEMBLEA GENERALE

Invitati: comunità e associazioni locali, rappresentanti e partners africani, organismi internazionali, autorità senegalesi, membri delle agenzie multilaterali, rappresentati diplomatici presenti in Senegal.

12,00 – 13,30 Presentazione della sintesi dei laboratori – Patrizia Sentinelli

13,30 – 14,30 Chiusura del seminario – Guido Barbera (Presidente CIPSI)

13,30 – 15,30 Pranzo con i partecipanti e la comunità di Pikine

18:00 Visita al liutaio di kora, Ibrahima Sissoko. Spiegazione e dimostrazione di come vengono costruiti artigianalmente gli strumenti.

Vuoi avere maggiori informazioni sull’assemblea? Conosci dei partner africani che potrebbero partecipare? Vuoi avere maggiori informazioni sul nostro percorso nella musica e nella memoria con l’Africa dei griots e dei maestri della parola?

IN SENEGAL CON CIPSI, CHIAMA L’AFRICA E CHIAMA IL SENEGAL UN VIAGGIO DAL 27 DICEMBRE 2008 AL 10 GENNAIO 2009 PER SCOPRIRE NUOVE RELAZIONI TRA I POPOLI E PERCORRERE I SENTIERI DELLA CULTURA, DELLA MEMORIA E DELLA MUSICA DEL CONTINENTE AFRICANO.

Info:

IL PROGRAMMA (.PDF): http://www.chiamafrica.it/documenti/unviaggioinSENEGAL.pdf

LA SCHEDA DI ISCRIZIONE (.DOC): http://www.cipsi.it/nuovo/cipsi/documenti/centro/scheda_senegal.doc