L’Associazione Donna chiama Donna di Vicenza promuove il seminario residenziale per donne che amano, intitolato «UN CUORE MATTO. A Gallio (Vi) dal 28 al 30 Settembre 2007. A Chi Si Rivolge il Seminario: il seminario si rivolge a donne che: vivono o hanno vissuto situazioni di dipendenza affettiva, e a causa di queste non riescono a vivere sufficientemente serene; hanno voglia di giocare e di giocarsi; si arrabbiano o sono state arrabbiate; desiderano rivisitare la propria esperienza; insieme ad altre donne che hanno vissuto esperienze simili; desiderano aumentare la consapevolezza di sé in un’esperienza di gruppo; vogliono imparare ad amarsi di più e ad amare meglio.
Obiettivi & Programma: Imparare ad amare in modo sano, significa prima di tutto amare se stesse per poi amare l’altro in una relazione autentica e soddisfacente. Durante le tre giornate di lavoro si alterneranno momenti di ascolto, di riflessione, di movimento, di creatività e di divertimento. L’obbiettivo è di sensibilizzarci sui meccanismi della Dipendenza Affettiva, spostandoci dall’analisi personale al rapporto con l’altro, dalla dinamica interiore alla relazione autentica… Per partecipare: sarà necessario prenotare un colloquio orientativo gratuito telefonando al 3493149670 o scrivendo a (e-mail): [email protected] entro Lunedì 17 Settembre. Il seminario prevede la partecipazione di un gruppo di almeno 12 (max 18 partecipanti) e si svolgerà dalle 9.30 di Venerdì 28 settembre 2007 alle 13.00 di Domenica 30 Settembre presso Casa Giovanna, a Gallio, via Campo 36, sull’Altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza. Costo: 300 euro, comprensivi di vitto e alloggio. Il Seminario, sarà tenuto da: Dott.ssa Barbara Schiarante (psicologa e psicoterapeuta che svolge attività clinica occupandosi anche di problematiche femminili. Conduce corsi di rilassamento individuali e di gruppo. Si interessa alla meditazione orientale ed ai suoi utilizzi in ambito terapeutico nella relazione tra consapevolezza e benessere psicofisico); D.ssa Maria Stocchiero (psicologa e psicoterapeuta, ha una formazione professionale e un esperienza clinica nel lavoro con donne che subiscono abusi, maltrattamenti, violenze. Ha collaborato e collabora con Associazioni e Comuni della Provincia di Vicenza che si occupano di promuovere il benessere della donna e percorsi di uscita dalla violenza).