L’Associazione culturale «Carta Canta» di Vicenza ([email protected]) vi invita mercoledì 28 ottobre alle ore 20.45 presso la Biblioteca Comunale di Bolzano Vicentino (via Cesare Battisti 1) alla presentazione di «L’amore altro. Un’odissea nel Kosovo» (Besa Editrice)
La vicenda si svolge nel Kosovo, protagonisti due veneti, Boris e Giulia, che si recano a Prizren Bas a visitare Clizia, la sorella di lei, medico volontario all’ospedale dell’International Assistance. Giunti a destinazione, i due giovani entreranno presto nel mirino dei trafficanti di droga e gas tossici che trasformeranno quella che per loro doveva essere una piacevole gita turistica al parco nazionale di Brezovica in un
incubo che comincerà col rumore di uno sparo e darà avvio a una lunga catena di morti e di sogni distrutti.
Perché in questo racconto tutti hanno un sogno da realizzare che li rende forti e insieme fragili e si scontra con i sogni degli altri personaggi.
Sogni d’amore, dove bisogno di sicurezza, passione e ideali umanitari s’intrecciano e reciprocamente si annullano. L’intraprendente Giulia ama il pavido Boris che però si è innamorato della bella Arifa, l’infermiera kosovara di Clizia. Ma anche Arifa e Clizia coltivano un sogno comune, il più nobile tra gli ideali, l’unico che alla fine si avvererà.
Non ci sono vincitori in questa storia, ma soltanto sogni e ideali che nascono spontanei in mezzo alla violenza come i bambini in tempo di guerra, come fiori su un terreno minato. Finale a sorpresa in un romanzo ben costruito, a tensione crescente, coinvolgente e appassionante come un thriller ma scritto principalmente per esaltare il valore della speranza in una terra martoriata da rivalità, criminalità e odi etnici atavici.
Anna Renda
Ausilio Bertoli, nato nel vicentino, ha svolto diversi lavori, tra cui il ricercatore sociale. Tra i suoi libri: l’antologia di racconti Gente tagliata (1996), l’antologia di racconti Giostra mentale (2001), introdotta da Elvio Guagnini, l’e-book Amore di banca (2003), il saggio I temi della comunicazione (2004) e il romanzo La sirena dell’immortalità (2008)
Dialoga con l’autore Annamaria De Cillis, di CaRtaCaNta.